/ Busto Arsizio

Busto Arsizio | 05 febbraio 2021, 11:25

«Le assemblee di Accam vengano trasmesse in streaming»

«Cambiamenti radicali nella gestione della crisi societaria». Lo chiede con una nota il Comitato No Accam, all’indomani dell’incontro in Regione Lombardia dedicato a questo tema

«Le assemblee di Accam vengano trasmesse in streaming»

«Cambiamenti radicali nella gestione della crisi societaria». Lo chiede con una nota il Comitato No Accam, all’indomani dell’incontro in Regione Lombardia dedicato a questo tema (leggi qui).

Il primo e più evidente cambiamento richiesto riguarda la possibilità di aprire al pubblico, tramite lo streaming, le prossime assemblee. «Quando si tratta di beni pubblici come è stata ed ancora è Accam, le proposte, le discussioni, le decisioni devono essere improntate alla più assoluta e sincera trasparenza».

I rappresentanti del comitato insistono proprio sulla «trasparenza»: «Basta documenti secretati da clausole di riservatezza o riunioni carbonare. Chiediamo che il concetto di trasparenza trovi da subito applicazione, consentendo l'ascolto in via streaming della prossima assemblea Accam che dovrà anche essere giustamente pubblicizzata».

I No Accam invocano anche «coraggio»: «È giunto il momento – scrivono – che tutte le parti politiche che governano la città, di maggioranza e di opposizione, e che presto si troveranno a decidere del futuro di questo squinternato inceneritore, operino con coraggio! Coraggio nel prendere atto della realtà del fallimento in tutti i sensi: da quello sanitario/ambientale, a quello finanziario». E coraggio di «ammettere le proprie responsabilità senza cercare altrove, per esempio nel Comitato, i colpevoli della situazione in cui Accam si è venuta a trovare».

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore