Ha conosciuto il deportato Angioletto Castiglioni a Busto Arsizio. Don Lorenzo Cattaneo ha dato il benvenuto a lei e ai ragazzi del teatro della pace in Israele, con uno "shalom" appeso sulla porta.
Angelica Calò Livné oggi è grata più che mai ai ragazzi di Busto e della Valle Olona LEGGI QUI che portano avanti il loro impegno nella Giornata della Memoria. Manda un videomessaggio in queste ore, da Israele al confine con la Siria e il Libano, convinta che ci sia una sola via per uscire dalla sofferenza e dal vuoto: «Soltanto educhiamo tutti verso un rispetto, profondo, potremo avere un mondo migliore, ragazzi».
Lei e suo marito Yehuda, i loro figli, i ragazzi del teatro Beresheet LaShalom di diverse religioni e culture, l'hanno dimostrato sull'incalzare del nuovo millennio: è conoscersi, rispettarsi, cogliere e amare le differenze come una ricchezza quali sono che preserva dall'odio e dall'intolleranza.
LE INIZIATIVE LEGGI QUI