/ Territorio

Territorio | 09 gennaio 2021, 12:54

Vizzola, rinnovata la convenzione con la scuola Parravicino. «Risultato della buona politica»

L’amministrazione del sindaco Nerviani stanzierà 600 euro per ogni iscrizione annuale. Soddisfatta anche la minoranza: «Lavoro sinergico per il bene dei cittadini», dice la leghista Carraro

Vizzola, rinnovata la convenzione con la scuola Parravicino. «Risultato della buona politica»

Un contributo economico per ogni famiglia che iscriverà il proprio figlio alla scuola materna Don Giulio Parravicino di Tornavento, a Lonate Pozzolo. È il risultato del lavoro sinergico di maggioranza e opposizione del Comune di Vizzola Ticino.

«Abbiamo rinnovato la convenzione già esistente – spiega il sindaco Roberto Nerviani – e, considerando le difficoltà causate dalla pandemia, il contributo è stato portato a 600 euro. Abbiamo scelto, lavorando anche con la minoranza, di rinnovare l’accordo con l’istituto di Tornavento poiché, oltre alla qualità del servizio, il costo dell’iscrizione richiesto alle famiglie di Vizzola è equiparato a quello di chi risiede a Lonate».

A sottolineare la stretta collaborazione all’interno dell’assise comunale è la consigliera di minoranza Elena Carraro (nella foto col sindaco Nerviani, la consigliera di maggioranza Sarah Mastrolia, la presidente della scuola Carla Torno e la direttrice suor Francesca): «Ci tengo a portare a conoscenza dei cittadini la decisione presa dall’amministrazione – osserva l’esponente leghista –. In questo importante passo, maggioranza e minoranza hanno lavorato insieme, in perfetta sintonia, per offrire un servizio alla popolazione. Sono pienamente soddisfatta di quanto fatto: è la dimostrazione che la politica non è solo scontro ma, se è fatta in modo collaborativo e con al primo posto il bene dei cittadini, fa nascere azioni molto belle».

Carraro è soddisfatta come politico ma anche come genitore: «Per evitare polemiche, preciso che non essendo residente a Lonate non usufruirò del contributo – premette –. Come mamma di Giovanni, che frequenta la scuola materna di Tornavento, posso testimoniare in prima persona la validità di questa realtà. La scuola ha un’ispirazione cristiana-cattolica grazie alla presenza delle suore Minime del Suffragio. Le maestre sono come delle seconde mamme per i bimbi, gli ambienti sono accoglienti e vengono fatte moltissime attività, dall’insegnamento della religione alle attività psicomotorie, dai laboratori creativi alle attività scolastiche Nel difficile 2020, ad esempio, è stato ideato progetto “Oplà… il mio corpo eccolo qua” per favorire la crescita e la maturazione complessiva del bambino, promuovendo la presa di coscienza del valore del corpo, poiché sviluppando un rapporto positivo con questo e vivendo correttamente le esperienze motorie, il bambino può maturare un’ immagine positiva di sé».

Come utente, Carraro coglie l’occasione per «ringraziare l’Agriturismo Valticino di Lonate, che è anche fattoria didattica, per aver donato alla scuola una stampante, così da agevolare il lavoro di segreteria».

Le domande di iscrizione si riceveranno da lunedì 18 a venerdì 22 gennaio dalle ore 9 alle 12 presso la segreteria della scuola in via Verga 1. Informazioni sulla pagina Facebook o al numero 0331 302230.

Riccardo Canetta

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore