/ Sport

Sport | 11 luglio 2020, 07:14

Mercato Pro Patria: dai big al campo di via Valle Olona

Mentre scoppia il caso del campo di via Valle Olona, in casa Pro Patria si registra anche la conferme di Fietta, in attesa della risposta di Javorcic

Mercato Pro Patria: dai big al campo di via Valle Olona

In attesa della risposta di Ivan Javorcic (l’attesa inizia a prolungarsi…), in casa Pro Patria – dove la vicenda Busto 81, che sta assumendo scenari inquietanti, rischia di innescare una crisi politica senza precedenti, con riflessi anche sull'ASSB - si sono registrate le conferme dei veterani del gruppo: il capitano Riccardo Colombo, l’attaccante Giuseppe Le Noci e il centrocampista Giovanni Fietta.Ai saluti invece il preparatore atletico, il prof Andrea Disderi, colui che aveva portato i droni allo “Speroni” per monitorare dall’alto il lavoro dei giocatori; e il magazziniere Nicola Diodato accasatosi a Como. Ma la lista potrebbe allungarsi...Intanto la società ha rinunciato al ritiro a Sondalo: troppi stringenti i protocolli Covid da poter essere gestiti lontano dallo "Speroni", dove la Pro Patria svolgerà la preparazione precampionato.Il tutto in attesa che il campo di via Valle Olona, intitolato a Carletto Reguzzoni, ritorni alla legittima - storicamente parlando - proprietaria: ovvero alla Pro Patria. Tesi quest'ultima portata avanti da Patrizia Testa e dalla tifoseria biancoblù, ma che sta incontrando - tra l’impasse politico - più di un ostacolo: un bando con singolari paletti, l’imprevista voglia del Busto 81 (ora Accademia Busto 81) di ritornare a fare calcio dopo aver ceduto il titolo di serie D al Varese (e scatenato lo sdegno di città e tifoseria tigrotta) e la singolare presa di posizione del presidente dell'Assb Massimo Tosi, dimessosi dalla San Marco per assumere - dicono i ben informati - la carica di presidente dell’Accademia Busto 81, dove sarebbe stato chiamato - dicono sempre i ben informati - da patron Galli.Fra colpi di scena in continua evoluzione e ritorni di fiamma, la faccenda s’ingrossa sempre più nel silenzio assordante di Palazzo Gilardoni, dove la mancanza di un politico navigato alla Armiraglio (a lungo assessore allo Sport, oggi ancora consigliere comunale) e di un top manager alla Grillo (senza dimenticare gli altri due della cosiddetta e rimpianta “banda dei quattro”: Paulon e Salomi) si fanno sentire eccome.I RINNOVI

21 Riccardo Colombo (1982) fino al 2021; 10 Giuseppe Le Noci (1982) fino al 2021; 16 Giovanni Fietta (1984) fino al 2021.SOTTO CONTRATTO

12 Giulio Mangano (1999) fino al 2022; 17 Giorgio Spizzichino (1999) fino al 2021; 19 Manuel Lombardoni (1998) fino al 2022; 8 Tommaso Brignoli (1999) fino al 2022; 15 Leonardo Galli (1997) fino al 2021; 20 Niccolò Cottarelli (1998) fino al 2021; 23 Filippo Ghioldi (1999) fino al 2022; 25 Davide Ferri (2002); 11 Sean Parker (Grb. 1997) fino al 2021.

 

DA CONTRATTUALIZZARE

2 Giacomo Compagnoni (2001) da contrattualizzare entro il 15 agosto; 24 Stefano Molinari (2000) da contrattualizzare entro il 30 luglio.

 

IN SCADENZA

1 Paolo Tornaghi (1988); 4 Matteo Battistini (1994); 5 Ivo Molnar (Cro. 1994); 7 Alex Pedone (1994); 14 Luca Bertoni (1992); 9 Ferdinando Mastroianni (1992); 18 Edoardo Defendi (1991).

 

IN PRESTITO  DA

22 Matteo Angelina (2001) Novara; 3 Andrea Boffelli (1997) Atalanta; 26 Andrea Masetti (1998) Arezzo; 6 Luca Palesi (1997) prestito Monza; 27 Aristidi Kolaj (Alb. 1999) Sassuolo

 

IN PRESTITO A

Alessio Marcone (1998) Castellanzese; Stefano Banfi (2000) Castellanzese.

 


Vuoi rimanere informato sulla Pro Patria e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 347 2914992
- inviare un messaggio con il testo PRO PATRIA
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
VareseNoi.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP PRO PATRIA sempre al numero 0039 347 2914992.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore