/ Valle Olona

Valle Olona | 14 aprile 2020, 11:01

L’Associazione “Un, due, tre… Alessio” continua a donare

2.200 mascherine al Sindaco di Castellanza per la distribuzione alla cittadinanza

L’Associazione “Un, due, tre… Alessio” continua a donare

L’associazione “Un, due, tre… Alessio” ha consegnato 2.200 mascherine al sindaco di Castellanza, Mirella Cerini, da distribuire gratuitamente alla cittadinanza. “Un sentito ringraziamento all’Associazione “Un due tre... Alessio” e alla sua presidente Sonja Caputo per la sensibilità, la vicinanza e l’aiuto concreto offerto alla nostra Città”, sottolinea una nota del Comune di Castellanza.

 

Le 2.200 mascherine sono state donate nei giorni immediatamente precedenti la Pasqua. “Questa donazione (che si aggiunge alla dotazione arrivata dalla Regione per tutti i comuni lombardi, ndr) ci permetterà così di avere a disposizione il numero necessario per garantire la distribuzione ad ogni famiglia castellanzese - sottolinea il sindaco Mirella Cerini - Questa donazione si aggiunge a quelle già effettuate in queste settimane sempre da ““Un, due, tre… Alessio”: saturimetri da dito, mascherine FFP3 e flaconi di igienizzanti, consegnati ai medici di base di Castellanza e Olgiate Olona. Ma la donazione più importante e significativa, di cui ringraziamo ancora di cuore l’Associazione, è stata quella a favore della RSA “Giulio Moroni”: sono stati  consegnati per il personale sanitario 100 camici, 200 copri scarpe, 300 cuffie, 5.600 paia di guanti, 50 occhiali protettivi, 18 flaconi e 30 mascherine FFP3. Questo materiale è fondamentale, perché garantisce la sicurezza e la necessaria protezione per evitare il diffondersi del contagio tra il personale e gli ospiti della Fondazione Moroni.

 

Questo è il messaggio che Sonja Caputo e l'Associazione Un due tre... Alessio hanno voluto lasciare alla nostra comunità – conclude il Sindaco Cerini - e che vogliamo rilanciare perché sia di stimolo ed esempio per tutti: «Uniti ce la faremo!».

 

Sono sicura che saprete trovare, ognuno secondo le proprie possibilità, il modo per rendere concreto questo invito. Conto su ciascuno di voi”.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore