/ Gallarate

Gallarate | 09 novembre 2025, 14:49

Gallarate celebra la Festa dell’Unità Nazionale e la Giornata delle Forze armate

Corteo, deposizione di corone e santa messa a San Francesco: autorità, associazioni e cittadini hanno preso parte alla cerimonia. La città rinnova il legame con la memoria e ribadisce il valore della pace

Anche quest’anno la città di Gallarate ha reso omaggio ai Caduti e alle Forze Armate con una cerimonia solenne che ha coinvolto autorità civili, militari, associazioni e cittadini. Un appuntamento ormai tradizionale quello del IV Novembre, che ha voluto ribadire il valore della memoria e dell’impegno per la pace.

La celebrazione si è aperta al cimitero centrale, dove i partecipanti si sono riuniti per la formazione del corteo. In prima fila tutta l’amministrazione comunale guidata dal sindaco Andrea Cassani e i vertici di Polizia di Stato, Arma dei Carabinieri, Guardia di Finanza, Polizia Locale e Croce Rossa, oltre ad ANPI e a tutte le associazioni cittadine di ex combattenti. Il momento più intenso della mattinata è stato quello della deposizione delle corone d’alloro al Sacrario dei Caduti e alla Tomba dei Partigiani, un gesto simbolico di riconoscenza e rispetto verso coloro che hanno sacrificato la propria vita per la libertà e la patria. La deposizione è stata curata da una delegazione dell’Amministrazione comunale, accompagnata dai rappresentanti delle Associazioni Combattentistiche e d’Arma.

Terminata la cerimonia al cimitero, il corteo ha preso avvio da viale Milano, davanti all’ingresso del camposanto, per poi snodarsi lungo le vie cittadine fino a raggiungere piazza Risorgimento, dove sorge il Monumento ai Caduti. Ad accompagnare i partecipanti, le note solenni del Corpo Musicale “La Concordia”, che ha scandito i momenti della sfilata con brani patriottici e marce militari.

La mattinata si è conclusa con la Santa Messa nella Chiesa di San Francesco, officiata da monsignor Riccardo Festa, alla presenza delle autorità comunali e delle più alte cariche militari cittadine.

Alice Mometti

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A NOVEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore