/ Salute

Salute | 30 ottobre 2025, 11:14

Più ombre che luci per il futuro dell'ospedale di Angera: dal 17 novembre chiude una sala operatoria per carenza di personale

La sindaca della città Marcella Androni ha incontrato i direttori di Asst Sette Laghi: «I tempi per i lavori di ampliamento del Pronto Soccorso non sono ancora sicuri, non ci sono possibilità per rimettere un radiologo nelle ore notturne mentre l'assenza del cardiologo dovrebbe essere risolta in tempi brevi»

La sindaca di Angera con i direttori di Asst Sette Laghi

La sindaca di Angera con i direttori di Asst Sette Laghi

La sindaca di Angera Marcella Androni ha incontrato il direttore generale dell’Asst dei Sette Laghi Mauro Moreno e il direttore socio-sanitario Giuseppe Calicchio, venuti in Comune ad Angera per rispondere alle domande che l'amministrazione comunale aveva posto nella lettera del 17 settembre scorso. 

Ecco il resoconto dell'incontro nella nota del Comune di Angera:

Dal colloquio cordiale sono stati avuti i seguenti riscontri. Si riportano le domande che erano state inviate con una lettera al direttore generale e le risposte ottenute. 

Quali sono i tempi di realizzazione del progetto di ampliamento del Pronto Soccorso e della cabina elettrica? 

I tempi per i lavori di ampliamento del Pronto Soccorso e della cabina elettrica non sono ancora sicuri: essi sono legati alla progettazione che è in stato avanzato e gli interventi, comunque, dovrebbero essere prossimi all’avvio. 

Quali sono le ultime notizie sull'appalto esterno del servizio di Radiologia, prima realtà nazionale a realizzarlo?

Il servizio dei Tecnici di Radiologia sarà esternalizzato per potere fare funzionare a pieno regime le apparecchiature recentemente acquistate, tra cui la Tac che proprio in questi giorni è entrata in funzione come appreso dalla stampa. L'azienda ospedaliera promette che questa scelta sarà provvisoria e che continuerà a cercare nuovi professionisti. Il personale attualmente in servizio sarà costretto a un collocamento diverso nell'azienda. Dal canto suo l’amministrazione comunale auspica che i lavoratori non optino per il licenziamento, vista la richiesta di personale nelle strutture private. 

Quali sono le intenzioni per sopperire alla mancanza di reperibilità del radiologo e del tecnico di laboratorio nelle ore notturne e nei festivi? 

Non ci sono possibilità per rimettere un tecnico radiologo e di laboratorio nelle ore notturne, per la nota mancanza di personale. 

Quanto perdurerà l'assenza di un servizio di cardiologia? 

L'assenza di un cardiologo dovrebbe essere risolta in tempi brevi, sia in ospedale sia nella casa di Comunità di Sesto Calende.

Notizia aggiuntiva e non certo positiva è la chiusura di una delle due sale operatorie dal 17 novembre prossimo per carenza di personale sanitario. Anche questa notizia viene riferita come una scelta temporanea. Le considerazioni dell’amministrazione sono di vigile attesa.

Commenta la sindaca Androni: «L’Ospedale di Angera ha bisogno di una particolare attenzione per rispetto dei dipendenti che ci lavorano in condizioni non ottimali e dei cittadini che hanno diritto a una sanità pubblica sicura. Continuiamo a lavorare in modo dialogante e collaborativo per supportare l’azienda ospedaliera».

c. s.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A OTTOBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore