“Continua l’allarme dei comuni lombardi: le risorse non bastano e l’accoglienza dei minori non accompagnati rischia di gravare interamente sui bilanci locali. È una situazione insostenibile, che si aggiunge alle difficoltà già causate dai tagli del Governo agli enti locali” lo constata il consigliere regionale del Pd Samuele Astuti in merito a quanto riportato ancora oggi dalla stampa.
“La Regione non può continuare a stare a guardare – dichiara Astuti – e deve fare la sua parte, al fianco dei comuni, perché parliamo di un tema che tocca da vicino la tutela dei più piccoli e la tenuta dei servizi sociali”.
“Proprio per questo – ribadisce il consigliere dem – abbiamo presentato, ormai due anni fa, un progetto di legge che prevede l’istituzione di un fondo regionale dedicato a sostenere i costi dell’accoglienza dei minori in comunità, così da alleggerire gli enti locali e garantire interventi certi e programmabili”.
“Il progetto di legge, dal titolo ‘Fondo regionale spese sostenute dagli enti locali per i minori collocati in comunità di tipo familiare o in istituti di assistenza’, prevede: la compartecipazione della Regione ai costi sostenuti dai comuni per l’affidamento dei minori a comunità di tipo familiare o strutture residenziali e l’istituzione di un Fondo regionale annuale destinato ai comuni lombardi. In questi anni la giunta ha proposto misure insufficienti ed estemporanee per tamponare la situazione, ma i comuni hanno bisogno di strumenti certi e strutturati per garantire la protezione dei bambini e dei ragazzi più vulnerabili, e la Regione non li può lasciare soli” spiega Astuti.
“Non possiamo lasciare soli gli enti locali e, soprattutto, non possiamo rischiare che i minori più fragili restino senza il supporto di cui hanno bisogno. Chiediamo che la maggioranza apra subito il confronto e porti finalmente la nostra proposta in commissione” conclude Astuti.