La città piange la prematura scomparsa di Milena Betto, commerciante stimata e titolare del negozio Civico 8 di via Alessandro Manzoni. Figura di spicco del panorama commerciale gallaratese, Betto è stata per anni un punto di riferimento per i colleghi, distinguendosi per impegno, competenza e spirito di collaborazione. Da sempre vicina alle associazioni di categoria, è stata membro del Naga, consigliera di Ascom Gallarate e attiva all’interno di Federmoda Varese.
Il sindaco di Gallarate, Andrea Cassani, ha voluto esprimere il suo dolore per la notizia improvvisa: «Sono davvero molto dispiaciuto: una notizia che mi ha colto di sorpresa e che lascia un vuoto alla città e soprattutto in via Manzoni dove c’era la sua attività, una via che lei ha ben rappresentato in questi anni anche nel mondo associativo oltre che come commerciante. Si è ricongiunta troppo presto con la sua tanto amata madre. Un caro abbraccio alla sua famiglia».
Parole di profonda stima anche da parte del vicesindaco e assessore alle Attività produttive, Rocco Longobardi: «La notizia della scomparsa di Milena Betto lascia un grande vuoto nel mondo del commercio cittadino e in chi ha avuto la fortuna di collaborare con lei. Milena è stata per anni una figura di riferimento per i commercianti di Gallarate. Nel 2011, dopo la sua lunga esperienza come presidente del comitato commercianti, affidò la guida al rinnovato comitato rinominato NAGA. Ricordo bene quel passaggio: con grande senso di responsabilità e visione, decise di lasciare spazio a nuove energie, pur rimanendo sempre presente e attiva all’interno della vita associativa. Dopo quell’esperienza, Milena ha continuato a dare il suo contributo come parte del consiglio di Confcommercio Gallarate e Malpensa, mettendosi a disposizione con passione e competenza. Negli anni ha avuto un ruolo attivo anche all’interno del Distretto Urbano del Commercio, dove, come referente di Confcommercio, ha partecipato a numerose iniziative, portando sempre consigli preziosi e un impegno concreto. È stata una commerciante vera, con diverse attività a Gallarate, ma soprattutto una donna che non ha mai smesso di difendere i colleghi, sostenere le associazioni e amare profondamente la sua città. La sua disponibilità, la capacità di ascolto e la prontezza nel farsi carico dei problemi dei commercianti resteranno un esempio per tutti noi. A nome dell’Assessorato alle Attività Economiche, dell’Amministrazione comunale e del Distretto Urbano del Commercio esprimo il mio più sincero cordoglio alla famiglia e a tutti coloro che le sono stati vicini. Gallarate perde una protagonista della sua vita associativa, ma il ricordo di Milena continuerà a vivere nelle tante iniziative che ha contribuito a costruire».
Un ricordo commosso arriva anche da Renato Chiodi, presidente di Ascom Gallarate: «Siamo davvero tutti profondamente addolorati per la scomparsa improvvisa di Milena Betto, storica commerciante della nostra città e consigliere di lunga data di Ascom Gallarate. Persona di grande passione e determinazione, Milena ha dedicato con generosità e competenza tanti anni al mondo associativo, contribuendo in modo concreto allo sviluppo del commercio locale e del Distretto del Commercio per il centro di Gallarate. La sua dedizione, la capacità di fare squadra e l’attenzione verso la città resteranno un esempio prezioso per tutti noi. Tutta Ascom Gallarate, insieme ai colleghi commercianti, si stringe con riconoscenza e affetto alla famiglia in questo momento di dolore, ricordando Milena non solo per l’impegno instancabile, ma anche per la passione e l’entusiasmo che sapeva trasmettere. La sua energia e il suo sorriso continueranno a vivere nel cuore della nostra comunità».
Con Milena Betto Gallarate perde non solo una commerciante stimata, ma una protagonista della vita cittadina, che ha saputo coniugare professionalità e impegno civico con uno sguardo sempre rivolto al bene collettivo.
I RICORDI: GALLARATE PIANGE UNA PROTAGONISTA DEL SUO TESSUTO COMMERCIALE
«Oggi è un giorno triste per Gallarate
La scomparsa di Milena Betto ci lascia sgomenti e tristi, con un vuoto difficile da colmare. Per anni ha dedicato tempo, energie e cuore al nostro territorio, credendo con forza che il dialogo tra commercianti e istituzioni fosse la strada giusta per tenere viva l’anima del commercio nel tessuto sociale della città.
Cercando di scrivere di Lei, mi torna in mente il termine che più di ogni altro ripeteva nelle nostre chiacchierate: “Progetto”. Non un termine qualsiasi, ma il segno concreto della sua capacità di guardare avanti e di costruire, coinvolgendo colleghi, associazioni e amministratori. Lo ha fatto con dedizione in ogni ambito in cui ha operato: NAGA, ASCOM, Federmoda e… Civico 8, sempre con spirito di servizio e visione innovativa.
Il progetto Salotto Green & Smart, che presto abbellirà il centro cittadino, porta la sua firma: Milena ne è stata ideatrice e promotrice, dimostrando ancora una volta la sua convinzione che l’innovazione sia la chiave per il futuro del commercio e della città. Ricordo che mi disse “ c’è qualcosa da fare per fare tornare le persone in centro e dobbiamo iniziare noi a dare l’esempio…”
Oggi ricordiamo una collega stimata, una professionista appassionata e una donna che ha lasciato un segno indelebile. Il suo esempio continuerà a ispirare tutti coloro che credono nel valore del commercio come motore di comunità, crescita e innovazione». Firmato Luca Cucchiara, Naga.
Questo, invece, il ricordo di Cristina Riganti, presidente provinciale di Federmoda. «Oggi non piango soltanto una collega, ma un’amica. Con Milena ho condiviso un lungo percorso, fatto di impegno in Federmoda ma anche di tanti momenti personali che ci hanno unite come persone prima ancora che come rappresentanti della nostra categoria».
Il ricordo di Cristina Riganti, presidente provinciale di Federmoda Confcommercio provincia di Varese, è carico di emozione. «Milena era un’imprenditrice illuminata, con uno sguardo sempre rivolto al futuro. Nei suoi negozi di Gallarate, Busto Arsizio e Varese riusciva spesso ad anticipare le mode, a cogliere le tendenze prima che diventassero tali, trasformando ogni collezione in una proposta originale e distintiva».
All’interno del consiglio provinciale, Betto non mancava mai di portare idee nuove e stimolanti: «Era propositiva, instancabile, pronta a mettersi in gioco anche di fronte alle sfide più difficili. Un esempio su tutti: i Fashion Days dello scorso anno, che l’hanno vista protagonista assoluta nella fase di ideazione. La sua energia e la sua creatività hanno dato un contributo decisivo alla riuscita dell’iniziativa».
Innovatrice anche nella sua attività, Milena Betto è stata tra le prime a trasformare i negozi in luoghi di incontro: «Gli eventi che organizzava - aperitivi, serate musicali, collaborazioni con altri commercianti - erano intuizioni che hanno ispirato molti di noi. Sapeva precorrere i tempi, trasformando il commercio in relazione e comunità».
A nome di tutto il consiglio provinciale di Federmoda, Riganti si stringe al dolore dei familiari, degli amici e dei colleghi: «La sua perdita lascia un vuoto enorme. Ci mancheranno la sua visione, il suo entusiasmo, ma soprattutto la sua amicizia. Ed è così che voglio ricordarla, come l’amica speciale che oggi ci ha lasciati».