Che si tratti di dare una rinfrescata a un vecchio appartamento o di trasformare completamente gli spazi, la pianificazione è la chiave per evitare imprevisti e raggiungere il risultato desiderato.
Si può ingenuamente pensare che una ristrutturazione abbia a che fare solo con la scelta dei colori, ma si tratta di prendere molte decisioni che influenzeranno il risultato finale.
Ecco cinque punti fondamentali da considerare per una ristrutturazione di successo.
1. Pianifica con cura
Prima di iniziare a demolire pareti, siediti e pianifica.
Parti dalla definizione del budget, stabilisci una scadenza realistica interfacciandoti con i professionisti che ti aiuteranno e, soprattutto, decidi lo stile e la funzionalità che vuoi assegnare a ogni stanza.
Questo è il momento di pensare a dove andranno i mobili, come sfrutterai la luce naturale e quali saranno le tue priorità. Una planimetria chiara (qui trovi dei programmi per pc) ti aiuterà a visualizzare il progetto e a comunicare efficacemente con architetti e operai.
2. Non dimenticare gli impianti
Spesso trascurati all’inizio di un progetto di ristrutturazione, gli impianti elettrici e idraulici sono il perno di un appartamento.
Una ristrutturazione è l'occasione perfetta per aggiornare i cablaggi, se necessario, spostare prese e interruttori, o modernizzare i bagni e la cucina.
Questa tipologia di lavori possono sembrare costosi, ma garantiscono sicurezza e un funzionamento impeccabile per gli anni a venire. Valuta attentamente la possibilità di unire o dividere alcuni spazi e di creare nuovi punti luce.
3. Scegli lo stile della casa
Adesso sì che potrai dedicarti alla scelta di pavimenti, piastrelle, colore delle pareti, ovvero tutto ciò che definisce l'atmosfera e il carattere della tua casa.
I pavimenti in gres porcellanato sono perfetti per un look moderno, mentre il parquet dona calore ma va gestito con più attenzione.
Ricordati anche che il colore delle pareti può aiutare visivamente a rendere gli spazi più ampi (è il caso per i toni chiari) o a creare un’atmosfera unica e più intima, come avviene con i colori più scuri.
Potrai giocare con i colori per ottenere una camera da letto moderna e al tempo stesso rilassante.
4. Ottimizza gli spazi
In una ristrutturazione moderna, l'ottimizzazione dello spazio è fondamentale.
Per questo motivo, sempre più spesso vengono scelti mobili sospesi, come pensili TV, librerie o mensole. L’utilizzo di questi mobili permette di liberare il pavimento, donando una sensazione di leggerezza e permettendo di pulire con maggiore facilità.
Quando si utilizzano mobili sospesi, è fondamentale garantirne la stabilità sul lungo periodo.
Scegliere i tasselli giusti, come quelli di Bartolucci, in base al materiale della parete e al peso del mobile è l'unico modo per garantire che i mobili rimangano saldamente al loro posto.
5. Scegli illuminazione e dettagli per un effetto WOW
Non ti resterà poi che scegliere gli ultimi dettagli che possono davvero fare la differenza.
Una buona combinazione di luci a soffitto, faretti a incasso o lampade a parete può esaltare gli spazi e mettere in risalto i punti forti della tua ristrutturazione.
Non dimenticare, infine, di scegliere i dettagli finali, come maniglie, battiscopa e interruttori.
Informazioni fornite in modo indipendente da un nostro partner nell’ambito di un accordo commerciale tra le parti. Contenuti riservati a un pubblico maggiorenne.