/ Lombardia

Lombardia | 22 settembre 2025, 09:30

Frane e allagamenti in Lombardia: settanta interventi di soccorso. Pesante la situazione nel Comasco

I vigili del fuoco lombardi impegnati a far fronte alla forte ondata di maltempo che ha colpito la regione: la situazione più grave in provincia di Como. Interventi anche nel Varesotto e in provincia di Monza

Allagamenti a Como

Allagamenti a Como

Il territorio della regione Lombardia è stato colpito da un’intensa ondata di maltempo che ha interessato in particolare le province di Como, Monza e Varese, dove si registrano numerosi allagamenti e situazioni di criticità.

Nel comune di Turate, i Vigili del Fuoco di Como sono intervenuti per soccorrere un automobilista rimasto bloccato all’interno della propria autovettura in un sottopasso allagato. Alle ore 7, in via Torno, sulla SP ex SS 583, tra i comuni di Como e Blevio, è stato segnalato un intervento di soccorso tecnico urgente per una frana che ha invaso la sede stradale, coinvolgendo una vettura. Non si segnalano feriti. La strada risulta interdetta al transito. Intervento in corso a anche a Como, in zona stazione San Giovanni, per degli allagamenti che hanno coinvolto alcune auto.

Sempre nel Comasco SS 340 Regina risulta interdetta al transito nel comune di Argegno per la presenza di materiale che ha invaso la sede stradale. Sul posto stanno operando i Vigili del Fuoco, la Polizia Stradale, la Polizia Locale e personale ANAS per il ripristino della viabilità.

Per quanto riguarda la provincia di Varese una frana su sede stradale si è verificata in località Villaggio Montelago, nel comune di Brusimpiano, lungo la SS344 dir, causando la chiusura della strada. Sul posto sta operando una squadra dei Vigili del Fuoco del comando di Varese. Nel comune di Lavena Ponte Tresa, in via Ungheria e nelle strade limitrofe, si segnalano criticità a causa dell’esondazione di un torrente.

Dall’inizio della perturbazione sono stati effettuati oltre settanta interventi di soccorso su tutto il territorio regionale. Le squadre dei Vigili del Fuoco restano impegnate sul campo per la gestione delle emergenze e la messa in sicurezza delle aree colpite.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A SETTEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore