Prosegue incessante l’operato dei Vigili del Fuoco sul territorio lombardo, colpito da una forte ondata di maltempo che sta causando criticità diffuse.
In provincia di Como, a seguito di numerose frane, è stato attivato il GOS (Gruppo Operativo Speciale) con mezzi da movimento terra per liberare le strade e mettere in sicurezza le aree colpite. La situazione più critica al momento riguarda la provincia di Monza e Brianza e il basso comasco, dove si segnala l’esondazione del fiume Seveso che ha interessato diversi comuni: Cabiate (Co), Meda, Bovisio Masciago e Limbiate. Numerose squadre dei Vigili del Fuoco sono impegnate nei soccorsi, con il supporto di rinforzi in arrivo dai comandi lombardi, tra cui personale specializzato in soccorso fluviale.
In corso alcune evacuazioni, anche mediante l’impiego dell’elicottero Drago del reparto volo Lombardia. Nel comune di Babiate (Co) Diverse persone risultano bloccate ai piani alti delle abitazioni e stanno ricevendo assistenza. L’attività di soccorso prosegue senza sosta. Sono stati richiesti rinforzi anche dal Veneto.