/ Busto Arsizio

Busto Arsizio | 15 settembre 2025, 12:53

La Provvidenza celebra la Festa del Ringraziamento: comunità, cura e gratitudine al centro

Sabato 20 l’Istituto di Busto Arsizio apre le porte per l’annuale Festa del Ringraziamento, tra musica, riconoscimenti e momenti di condivisione. Un’occasione per dire grazie a operatori, volontari e collaboratori, e rinnovare l’impegno verso una cura sempre più aperta al territorio e vicina ai bisogni della popolazione anziana

La Provvidenza celebra la Festa del Ringraziamento: comunità, cura e gratitudine al centro

Sabato 20 settembre, a partire dalle ore 15.30, l’Istituto La Provvidenza di Busto Arsizio aprirà le porte a familiari, volontari, operatori e cittadini per celebrare la tradizionale Festa del Ringraziamento: un momento di incontro e gratitudine che, ogni anno, riunisce la comunità attorno ai valori dell’attenzione alla persona, della cura condivisa e del legame con il territorio.

Musica dal vivo, una merenda conviviale e la gioia di stare insieme saranno gli ingredienti di questo appuntamento che affonda le radici nella storia dell’Istituto, ma che guarda anche con slancio a una nuova visione del prendersi cura.

«La Festa del Ringraziamento – dichiara il Presidente dell’Istituto bustocco, Luigi Chierichetti – è uno dei momenti più sentiti e significativi della nostra vita comunitaria. È l’occasione per fermarci, guardarci negli occhi e dire grazie: agli operatori, ai collaboratori e ai preziosi volontari AVULSS, per l’impegno e la dedizione con cui ogni giorno garantiscono cura e assistenza di qualità ai nostri ospiti e utenti.
È una festa che onora la tradizione e si rinnova, alla luce del percorso che abbiamo intrapreso: quello di un centro multiservizi aperto al territorio, in grado di rispondere in modo evoluto e personalizzato ai bisogni di una popolazione anziana in continuo cambiamento, che chiede ascolto, opportunità e dignità. Ed è proprio da qui che vogliamo continuare a costruire futuro».

La festa è aperta a tutti: familiari degli ospiti, amici dell’Istituto e cittadini che desiderano condividere un pomeriggio all’insegna della comunità, della vicinanza e della gratitudine.

Come da tradizione, si terrà un momento particolarmente toccante con la premiazione dei volontari AVULSS e di alcuni collaboratori che hanno raggiunto traguardi significativi nella vita professionale e personale.

Saranno presenti anche autorità regionali e cittadine, a testimonianza dell’impegno condiviso per una cura appropriata e rispettosa delle persone anziane fragili, e per il supporto concreto alle famiglie e ai caregivers.

c. s.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A SETTEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore