/ Busto Arsizio

Busto Arsizio | 12 settembre 2025, 10:58

Bulbi che sbocciano in speranza: San Vincenzo e Cav insieme per le mamme senza dimora

A Busto Arsizio San Vincenzo e Cav uniscono le forze per “Bulbi di Speranza”, raccolta fondi in occasione di “Cuori Insieme”. Con un’offerta per un bulbo si sostengono le donne in gravidanza senza dimora, troppo spesso invisibili ai servizi di aiuto. Domenica 14 settembre in piazza San Giovanni un gesto semplice può far fiorire il futuro: insieme si coltiva la speranza

Bulbi che sbocciano in speranza: San Vincenzo e Cav insieme per le mamme senza dimora

A volte basta un piccolo gesto per accendere una luce nel buio. A Busto Arsizio, quel gesto sarà piantare un bulbo: semplice, fragile, ma capace di fiorire. È l’immagine scelta dal Consiglio Centrale della Società San Vincenzo de Paoli e dal Centro di Aiuto alla Vita “Anna e Giovanni Rimoldi”, che per la prima volta uniscono le forze per la raccolta fondi “Bulbi di Speranza”, nell’ambito della giornata del volontariato “Cuori Insieme”, domenica 14 settembre.

Dietro ogni tulipano, giacinto o narciso che sarà donato, c’è un progetto concreto: “Doti Speranza”, promosso a livello regionale dalla San Vincenzo de Paoli e da FederVita Lombardia. L’obiettivo? Sostenere le donne in gravidanza senza fissa dimora, troppo spesso invisibili ai servizi pubblici e alle reti caritative. Donne che portano in grembo una vita, ma che non hanno nulla: né casa, né certezze, né la forza di credere che il futuro possa sbocciare. 

«Abbiamo subito accolto l’invito del nostro assistente spirituale nazionale, Padre Francesco Gonella, a individuare un progetto di speranza per il Giubileo», racconta Maria Grazia Mascheroni, presidente della San Vincenzo bustocca. «Abbiamo riconosciuto che le donne senza dimora in attesa di un bambino restano le più escluse dai circuiti di aiuto. Per questo è nata l’idea delle Doti Speranza: un sostegno mirato, concreto, ma soprattutto carico di futuro». 

A fare eco è Natalia Marrese, presidente del Cav bustocco: «Abbiamo conosciuto il progetto durante l’assemblea regionale di Federvita a Milano e ci siamo subito detti che era la strada giusta. Per noi raggiungere le mamme senza dimora è sempre stato difficile: questa collaborazione con San Vincenzo rappresenta una svolta e, ci auguriamo, l’inizio di un cammino comune anche per gli anni a venire». 

Il cuore pulsante dell’iniziativa sarà piazza San Giovanni, dove i volontari allestiranno un banchetto colorato di bulbi e sorrisi. Un’offerta libera per un fiore sarà un dono di speranza per una mamma che non deve sentirsi sola. 

E l’invito è semplice e potente: “Passate al banchetto, aiutateci a coltivare la speranza. Perché insieme si fa davvero la differenza.”

L.Vig.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A SETTEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore