/ Malpensa

Malpensa | 08 settembre 2025, 12:51

Un Tornado atterra a Volandia: l’icona della difesa europea entra nella collezione del museo del volo

Il PA 200 sarà svelato il 3 ottobre durante la serata Volo in Rosa. Reguzzoni: «Grazie all’Aeronautica Militare, saremo tra i pochissimi musei al mondo ad esporre un simile velivolo»

Un aereo che ha fatto la storia atterra a Volandia. Domenica 7 settembre i cancelli del Parco e Museo del Volo si sono aperti per accogliere un PA 200 Tornado, il velivolo che dagli anni Ottanta a oggi ha incarnato potenza, tecnologia e spirito di cooperazione europea nei cieli della difesa.

Frutto della collaborazione industriale tra Italia, Germania e Regno Unito, il Tornado è stato molto più di un semplice aereo militare: ha rappresentato per oltre quarant’anni un pilastro dell’Aeronautica Militare italiana, protagonista di missioni in scenari internazionali complessi, dalla Guerra del Golfo agli interventi nei Balcani, fino alle più recenti operazioni di sicurezza. Capace di volare a bassissima quota con velocità impressionanti, dotato di sistemi elettronici all’avanguardia per l’epoca, il Tornado è diventato un simbolo di una generazione di piloti e tecnici che ne hanno fatto un’icona.

Ora questo straordinario pezzo di storia trova casa a Volandia, grazie alla stretta collaborazione con l’Aeronautica Militare. Nei prossimi giorni, gli specialisti AM inizieranno le delicate operazioni di rimontaggio e allestimento per restituire al pubblico la sagoma possente e affascinante del velivolo, che entrerà a pieno titolo nel percorso espositivo del museo.

«Una sola parola: grazie, all’Aeronautica Militare – sottolinea Marco Reguzzoni, presidente di Volandia –. La stretta collaborazione ci permetterà di essere tra i pochissimi musei al mondo ad esporre un simile velivolo».

Il debutto ufficiale avverrà venerdì 3 ottobre, quando il Tornado sarà presentato al pubblico in occasione della tradizionale serata «Volo in Rosa», giunta quest’anno alla settima edizione. Un evento che unirà il fascino della storia aeronautica all’eleganza di una manifestazione simbolo per Volandia, alla presenza di autorità civili e militari.

Per gli appassionati di aviazione, per chi ricorda le immagini dei Tornado decollare all’alba delle missioni internazionali o sorvolare le basi italiane, sarà un incontro emozionante: non solo con un aereo, ma con un frammento vivo della nostra memoria collettiva, testimone del coraggio e della capacità tecnologica che hanno reso grande l’industria aerospaziale europea.

Alice Mometti

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A SETTEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore