Il maltempo torna a colpire il Varesotto. Una perturbazione temporalesca ha interessato questa mattina presto la nostra provincia, con precipitazioni e brusco abbassamento delle temperature. Il temporale, scoppiato intorno alle 6, ha provocato danni soprattutto nella bassa provincia, con richieste di soccorso arrivate al centralino dei vigili del fuoco.
«Dalle ore 6:30 i vigili del fuoco sono intervenuti per vari interventi legati al maltempo nelle zone di Lonate Pozzolo, Casorate Sempione e paesi limitrofi, principalmente per soccorrere persone con auto bloccate dall'acqua e piante cadute sulla strada», fanno sapere dal Comando provinciale i vigili del fuoco.
Nelle prossime ore è atteso un miglioramento delle condizioni meteo: «Masse d'aria a tratti instabile raggiungono la regione Padano-Alpina scorrendo tra il promontorio anticiclonico atlantico e la bassa pressione in evoluzione sull'Europa centro occidentale. Sono attesi rovesci e temporali questa mattina e una fase perturbata più intensa tra Mercoledì sera e Venerdì mattina» fanno sapere le previsioni del Centro Geofisico Prealpino, che per oggi annunciano tempo «al mattino nuvolosità estesa con possibili rovesci e temporali. Esaurimento dei fenomeni a partire da NW. In seguito soleggiato e asciutto. Temperature senza variazioni o in lieve calo».
Domani, lunedì 25 agosto, è previsto tempo «generalmente soleggiato. Asciutto su tutta la regione o qualche piovasco sulla fascia alpina. Temperature senza variazioni o in lieve aumento», mentre da mercoledì è atteso un nuovo peggioramento con tempo «soleggiato al mattino, nuvoloso nel pomeriggio con prime piogge in intensificazione in serata. Temperature in calo. Giovedì 28 agosto: molto nuvoloso o coperto. Piogge diffuse, rovesci e temporali».