Astuti (PD): “Approvato emendamento PD per garantire futuro e potenziamento al Telefono Lilla”
Il Telefono Lilla, la linea di ascolto dedicata alle persone che soffrono di disturbi alimentari, potrà continuare e rafforzare la propria attività grazie a un emendamento presentato dal PD e approvato dal Consiglio regionale nell’ambito della discussione sull’assestamento di bilancio.
«Regione Lombardia – spiega Astuti – ha accolto la nostra richiesta di stanziare fondi concreti, da destinare con un iter preciso, alla sopravvivenza e all’implementazione di un servizio che offre un primo consiglio, una parola di conforto e un orientamento a ragazze e ragazzi, famiglie e comunità che spesso si trovano soli di fronte a un problema tanto diffuso quanto silenzioso, sempre più frequente anche tra i giovanissimi. Il Telefono Lilla, sul modello del Telefono Azzurro e del Telefono Rosa, è un numero amico nella battaglia contro una delle più insidiose sofferenze dell’adolescenza e della giovinezza».
Continua Astuti: «I disturbi alimentari – come anoressia, bulimia, binge eating – colpiscono in profondità l’anima, il corpo e le relazioni. Il Consiglio regionale oggi ha fatto la cosa giusta. Ma non ci fermiamo qui: servono più strutture, più ascolto, più prevenzione, più cure e un centro di riferimento regionale con servizi ambulatoriali, diurni e residenziali. Perché il diritto alla salute mentale e al benessere psicologico non può aspettare».