/ Territorio

Territorio | 11 agosto 2025, 18:40

Impianti sportivi, rivoluzione a Varese: la piscina di via Copelli verso chiusura e riqualificazione, la Von trova casa grazie alla Robur

Il Comune annuncia uno storico accordo tra le due realtà sportive che permetterà alla società di pallanuoto di poter disputare la prossima stagione di serie B a Ispra e Varedo e di poter allenare le giovanili nel centro di via Marzorati. In vista dell'apertura della piscina olimpica all'ex Aermacchi, la storica comunale verrà smantellata e destinata a un futuro sportivo diverso, probabilmente per accogliere la pallavolo

La piscina di via Copelli (foto sito internet della VON)

La piscina di via Copelli (foto sito internet della VON)

Nelle ultime settimane è stata intensificata la collaborazione tra la Von e la Piscina della Robur. Questo anche in seguito all’importante promozione della squadra della Von in Serie B. Grazie all’intesa tra le due società e il Comune, nella piscina della Robur si potranno svolgere gli allenamenti delle squadre giovanili della Von, mentre gli allenamenti e le partite, a partire dagli juniores, si effettueranno negli impianti di Ispra e a Varedo che soddisfano i requisiti richiesti dalla Federazione.

Per la piscina di via Copelli, impianto che ormai ha circa 60 anni di età, si prospetta dunque un sempre minor utilizzo. In queste circostanze, e visti gli ingenti e onerosi interventi che questa struttura necessiterebbe, l’amministrazione ha deciso di progettare un futuro sportivo diverso per l’impianto. 

«Il Comune – spiega il sindaco Davide Galimberti - affiderà la progettazione per elaborare una serie di soluzioni per il recupero dell’impianto sportivo di via Copelli. Ad esempio una soluzione sarebbe quella di convertire la struttura per ospitare invece la Pallavolo, da tempo infatti in città si discute dell'assenza di strutture dedicate a questo sport».

A Varese la dotazione di piscine è in futura espansione. A seguito della recente realizzazione della piscina del nuovo Palaghiaccio riqualificato, e le altre presenti a Varese, nel prossimo futuro la città vedrà l’arrivo della piscina olimpionica di viale Sanvito che amplierà ancora di più l’offerta degli impianti dedicati al nuoto a Varese. La grande e moderna struttura che sorgerà dopo la riqualificazione dell’ex Aermacchi infatti è già oggetto di un accordo con il Comune, all’interno della convenzione urbanistica in essere, per l’utilizzo da parte della città. 

«In questi anni gli investimenti per gli impianti sportivi da parte dell’amministrazione sono stati elevati – spiega l’assessore Stefano Malerba – Grazie a questo enorme sforzo oggi la città possiede strutture all’avanguardia come è l’esempio del Palaghiaccio. Purtroppo però, il periodo storico in cui viviamo ci impone scelte legate anche alla razionalizzazione da accompagnare però con azioni che evitino conseguenze negative per gli sportivi o una riduzione dei servizi. In questo senso l’impegno e il dialogo con le società e le associazioni varesine è costante e produttivo. E' il caso anche del rapporto con la Von».

«Dunque – prosegue Malerba - anche se purtroppo siamo costretti ad una scelta di chiusura della piscina di via Copelli, in vista di un suo recupero, siamo arrivati a questo momento preparati. In questi anni l'amministrazione ha preparato la strada affinché questa scelta potesse trasformarsi in un’opportunità di ulteriore crescita e sviluppo per il territorio in termini di offerta sportiva. E così è stato, con l'apertura delle piscine del palaghiaccio, con la futura piscina olimpionica di via Sanvito Silvestro e con l'inizio della collaborazione tra Von e Robur et Fides, a partire dalla prossima stagione agonistica, in cui Under 14 e Under 16 si alleneranno in via Marzorati. Inoltre, sono già state gettate le basi di una collaborazione per garantire un radioso futuro alla pallanuoto varesina nella nuova piscina che sorgerà sugli spazi dell’ex Aermacchi».

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO AD AGOSTO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore