/ Territorio

Territorio | 21 luglio 2025, 08:28

Maltempo: disagi e un incidente in galleria sulla statale 394 tra Luino e Colmegna

Si sono registrate strade allagate e diverse segnalazioni di disagi, in particolare lungo le arterie provinciali e secondarie. Tra i punti più critici, via Forlanini a Luino, dove l’acqua ha invaso la carreggiata, rendendo difficoltoso il transito per auto e motocicli. Allagato il sottopassaggio pedonale della stazione di Porto Valtravaglia

(foto d'archivio)

(foto d'archivio)

Una violenta ondata di maltempo ha colpito il Verbano a partire dalla serata di ieri, interessando in particolare l’area del lago Maggiore nell’alto Varesotto. Tuoni, fulmini, vento forte e pioggia battente hanno creato numerosi disagi, soprattutto alla circolazione stradale, senza fortunatamente causare feriti. Le condizioni meteorologiche sono ora in progressivo miglioramento, ma i segni della perturbazione sono ancora ben visibili.

Si sono registrate strade allagate e diverse segnalazioni di disagi, in particolare lungo le arterie provinciali e secondarie. Tra i punti più critici, via Forlanini a Luino, dove l’acqua ha invaso la carreggiata, rendendo difficoltoso il transito per auto e motocicli.

L’episodio più rilevante, però, si è verificato questa mattina, lunedì 21 luglio, intorno alle 7, lungo la Strada Statale 394, nei pressi della galleria nord di Colmegna, dove due veicoli si sono scontrati provocando rallentamenti alla circolazione. L’incidente ha coinvolto un ragazzo di 28 anni e una donna di 35.

Sul posto è intervenuta un’ambulanza della Padana Emergenza di Luino, inizialmente in codice giallo, poi derubricato a codice verde. I rilievi sono stati effettuati dai Carabinieri della Compagnia di Luino, che hanno gestito la viabilità durante le operazioni di soccorso. Alle ore 8.20 la statale è stata riaperta a senso unico alternato.

Oltre a questo si segnala anche l’allagamento del sottopassaggio pedonale, che porta ai binari, nella stazione di Porto Valtravaglia, come da video pubblicato su Facebook da un utente. Secondo le previsioni meteorologiche, nelle prossime ore la perturbazione dovrebbe attenuarsi, lasciando spazio a condizioni di maggiore stabilità.

Da Luinonotizie.it

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore