/ Scuola

Scuola | 09 luglio 2025, 17:18

Diploma Day 2025, lo scientifico Tosi saluta i suoi maturandi

Il liceo “Arturo Tosi” celebra il Diploma Day 2025 sabato 12 luglio nella palestra di via Ferrini. Protagonisti 160 diplomati, accompagnati da famiglie, docenti e istituzioni, tra musica, parole e riti simbolici. Un saluto emozionante che chiude un ciclo di studi e apre le porte al futuro.

Applausi, emozione, musica. Una palestra trasformata in teatro di sogni che si compiono, passi che si chiudono, orizzonti che si aprono. Sabato 12 luglio, dalle 17 alle 19, lo Scientifico Tosi di Busto Arsizio celebrerà il Diploma Day: l’ultimo saluto ufficiale agli studenti delle classi quinte.

La cerimonia, ospitata nella palestra di via Ferrini, sarà un momento carico di significato, aperto alle famiglie e agli accompagnatori. Saliranno sul palco i 160 diplomati, accolti da 300 genitori e da un pubblico di docenti, amici, istituzioni. Indosseranno la toga, attraverseranno la scena chiamati uno a uno, riceveranno il tocco e lo lanceranno in aria, in uno dei gesti simbolici più attesi.

Ad aprire l’evento saranno i saluti delle autorità: presenti il sindaco Emanuele Antonelli, l’assessore alla cultura Manuela Maffioli, l’assessore all’istruzione Chiara Colombo, il provveditore Giuseppe Carcano. A condurre la cerimonia sarà un’attrice del territorio, pronta a dare ritmo, calore e voce ai protagonisti della serata.

Sul palco anche due band formate dagli studenti e una performance rap pensata per sorprendere. Un alternarsi di musica e parole, entusiasmo e commozione. A distinguersi saranno sedici studenti che hanno conseguito il diploma con 100/100, tra cui quattro con lode: i menzionati speciali di questa edizione.

Un evento che non è solo chiusura, ma passaggio. Un rito laico e collettivo, per dire grazie, per sentirsi parte. Per ricordare che il futuro comincia anche da qui.

L.Vig.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore