/ Cronaca

Cronaca | 09 luglio 2025, 20:42

Doppio incidente a Busto, paura nel tardo pomeriggio: feriti un motociclista e un ciclista

Due sinistri a poca distanza, in viale Lombardia e in viale Cadorna, hanno impegnato soccorritori e Polizia locale. Le condizioni di entrambi non destano preoccupazioni ma il più grave è il centauro quarantanovenne, che è stato trasportato in codice giallo all'ospedale di Legnano

Doppio incidente a Busto, paura nel tardo pomeriggio: feriti un motociclista e un ciclista

Un mercoledì pomeriggio di super lavoro per soccorritori e Polizia locale, costretti a un doppio intervento nel giro di appena un quarto d'ora e a poche centinaia di metri di distanza nel quadrante sud-est della città. Due incidenti stradali distinti hanno causato il ferimento di due persone e mandato in tilt il traffico nell'ora di punta serale.

Il sinistro più grave è avvenuto alle 18.26 all'inizio di viale Cadorna, all'altezza dell'incrocio con via Correnti e via Bellingera. Proprio verso quest'ultima stava svoltando l'utilitaria con al volante una donna di 40 anni, quando è avvenuto l'impatto con una motocicletta. Ad avere la peggio è stato il centauro, un uomo di 49 anni, soccorso in codice giallo, ma fortunatamente cosciente e non in pericolo di vita. Sul posto è intervenuta un'ambulanza della Croce Rossa di Busto Arsizio che, dopo aver stabilizzato il ferito, lo ha trasportato all'Ospedale di Legnano. 

Poco prima, alle 18.13, un altro allarme era scattato in viale Lombardia. Qui, un ciclista di 62 anni è stato investito da un veicolo. L'allarme iniziale, anche in questo caso in codice giallo, è fortunatamente rientrato. Dopo le prime cure sul posto da parte dell'equipaggio della Croce Rossa di Legnano, l'uomo è stato trasportato in codice verde, per accertamenti, all'Ospedale di Busto Arsizio. Le sue condizioni non destano preoccupazione.

La quasi contemporaneità dei due incidenti, avvenuti in un'area nevralgica per la viabilità cittadina, ha messo a dura prova la macchina dei soccorsi e soprattutto la Polizia locale. Gli agenti del comando di via Molino hanno dimostrato grande efficienza e coordinamento, gestendo con prontezza i due scenari. Il loro intervento è stato fondamentale non solo per effettuare i rilievi di legge necessari a ricostruire l'esatta dinamica di entrambi gli scontri, ma anche per regolare il traffico, deviando i flussi di veicoli e scongiurando la paralisi di arterie importanti in un'ora di intenso passaggio.

Giovanni Ferrario

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore