/ Valle Olona

Valle Olona | 01 luglio 2025, 18:08

Castellanza e il Rione In su perdono lo storico ex presidente Stefano Coppini

Gran lavoratore, disponibilissimo, gioioso, infaticabile, un esempio: così lo ricorda chi l’ha conosciuto. Le esequie si svolgeranno il 3 luglio alle 10.30 in San Giulio

Stefano Coppini, una delle anime del Rione di In su, già presidente dell’associazione, è morto all’età di 82 anni. Oggi, 1 luglio, è stato trovato privo di vita all’interno della sua abitazione di Castegnate. Il 9 agosto avrebbe compiuto 83 anni.

Raffaella Radaelli, storica volontaria del Rione, si dice ancora incredula. Coppini era per lei «amico di famiglia, grande lavoratore in primis per la sua adorata famiglia e poi per il Rione In su. Con la cara Mariangela, sua moglie prematuramente scomparsa, ogni volta che c’era la festa del Rione in Su non riuscivamo a farlo stare lontano dalla griglia…era la sua passione».

Come volontari, la Radaelli e Coppini hanno lavorato tantissimi anni fianco a fianco in molteplici iniziative, a cominciare dalla festa che anni fa veniva organizzata annualmente al parco di via Cantoni. «Era una persona gioiosa e spiritosa – afferma ancora l’ex consigliera comunale –a cui piaceva scherzare e stare in mezzo alla gente, disponibilissima. Era anche una “testa dura”: quando gli dicevamo di andare a casa a riposarsi, ci andava e dopo due minuti tornava. Voleva che la festa del Rione si migliorasse sempre e la sua speranza era che non morisse mai».

Omar Lampaca è uno dei volontari che si sono uniti più di recente al gruppo. «Coppini - sono le sue parole – era un gran lavoratore: montava, smontava, era il primo qualsiasi cosa il Rione facesse, era il numero uno delle salamelle, si occupava della parte burocratica. Non stava bene, ma nessuno si aspettava questa notizia».

Gli fa eco lo storico segretario dell’associazione, Carlo Cemi: «Era una persona bravissima e un gran lavoratore – lo ricorda - sempre disponibile e pronto ad aiutare il prossimo. Non si è mai tirato indietro, nemmeno quando è mancata la moglie. E’ stato un grande esempio. Penso che il suo sogno fosse quello di vedere il Rione in Su prosperare e andare avanti».

Stefano Bosello è il presidente del Gruppo Giovani Castellanzesi, un’associazione che, sostiene, ha sempre avuto il supporto del Rione e di Coppini che li hanno aiutati, ad esempio, ad organizzare la prima Notte Bianca. «La nostra associazione – dichiara – è nata da ragazzi che sono cresciuti con la festa del Rione In su. Quest’ultimo per noi è un pezzo di cuore e Coppini è una persona a cui vogliamo bene».

Giovedì 3 luglio alle 10.30 nella chiesa di San Giulio sarà celebrata la funzione funebre preceduta dal rosario. Poi si proseguirà per il tempio crematorio.

Ora Stefano Coppini è alla Casa del commiato Caccia.

Mariagiulia Porrello

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore