Passeggiare all'alba significa tenersi in forma, ma anche e soprattutto conservare - se non addirittura potenziare - una connessione che non è gridata a suon di giga tipica dei giorni nostri.
È quella con la natura e le sue creature che ama sprigionarsi in particolare alle prime luci del giorno. Quando il confine con la notte è ancora sbiadito, insomma, si può osare di più e qualche animale può godersi a sua volta una passeggiata senza avere gli umani tra le zampe. O così pensa. Come vediamo in queste riprese di una cittadina che ama camminare all'alba in Valle Olona, spunta un giovane cervo.
Immerso nel cinguettio che augura buona giornata a Fagnano, cammina probabilmente senza accorgersi che invece un umano l'ha visto, eccome. Per qualcuno non è il primo avvistamento, per altri sì, ma per tutti resta uno spettacolo capace di suscitare uno dei sentimenti più belli, la meraviglia.
Allora, viene spontaneo rallentare il passo e ammirare in silenzio l'elegante animale. Certo, siamo nel nuovo millennio ed è istintivo afferrare il cellulare e catturarne immagini. Non per violare la riservatezza di madre natura, ma un po' per convincersi che non si sia sognato. E anche per condividere con orgoglio il fascino di un luogo in cui si vive o che si ha a portata di mano, contagiando tutti di meraviglia.