Si è tenuta sabato 24 maggio presso la Smartt Valley di Daverio l’assemblea annuale di Federmanager Varese, che quest’anno festeggia un importante traguardo: 80 anni di attività a tutela della dirigenza industriale, con un impegno costante nel supporto e nella valorizzazione delle professionalità manageriali e del loro ruolo anche sociale.
La giornata è iniziata con una visita guidata della Smartt Valley riservata ai soci, per far conoscere le realtà del territorio, condividerle e sostenerle.
Il presidente Sergio Biganzoli, nella sua relazione ha illustrato ai soci i risultati della gestione, le attività e i servizi che hanno caratterizzato gli ultimi dodici mesi e ha inviato un chiaro messaggio a tutti i manager partecipanti all’assemblea: “stiamo vivendo un periodo molto particolare, di rapide trasformazioni tecnologiche e incertezze geopolitiche, è responsabilità collettiva prenderci cura del nostro territorio, incrementando e consolidando le nostre collaborazioni con tutti gli stakeholder, dal mondo imprenditoriale a quello scolastico e accademico, rafforzando la nostra mission sociale, favorendo ogni iniziativa che possa sostenere e valorizzare la crescita della nostra provincia”
Sono seguiti gli interventi dei gruppi Minerva, Giovani e Senior e festeggiati i soci con 40 e 25 anni di iscrizione all’associazione.
Nella parte pubblica dell’assemblea, si è tenuto un convegno a cura di Adecco “ Competenze Future Proof: la chiave per attrarre il capitale umano e governare con successo un mercato del lavoro multigenerazionale e in evoluzione" con Stefano Camerini, Head of Customer Attraction, Francesca Bonini, Regional People Advisor Nord Ovest, e Laura Nanula, People Advisor Lombardia Nord, in un dibattito concentrato sulle profonde trasformazioni in atto nel mondo del lavoro, con particolare attenzione al ruolo della tecnologia e alla necessità di formare e riqualificare la forza lavoro in ottica tecnologica, con manager preparati a gestire tutto questo.
Stefano Camerini: “Secondo le previsioni del Word Economic Forum, il lavoro passerà sempre più alle “macchine”: si stima entro il 2030 la scomparsa di 92 milioni di posti di lavoro, ma anche la creazione di 170 milioni di nuovi posti di lavoro, frutto delle innovazioni tecnologiche che da un lato distruggeranno ruoli obsoleti generandone tuttavia di nuovi. Le organizzazioni sono pronte ad affrontare questa sfida?
Francesca Bonini illustra alcune delle consolidate attività messe in campo da Adecco per sostenere le organizzazioni, dalla fase di recruiting ai percorsi di carriera, offrendo spunti su una auspicabile gestione delle diverse generazioni che crei valore. “Serve maggiore consapevolezza, essere preparati, e disporre di competenze adeguate e, se necessario, procedere ad una riqualificazione delle competenze, con un focus particolare sulla “contaminazione” tra generazioni”. “Oggi è spesso il candidato a scegliere l’azienda, che deve dunque attrezzarsi, saper costruire o valorizzare il proprio employer branding, attraverso trasparenza, mission e valori chiari, elementi che fanno la differenza nel mercato del lavoro moderno. In questo scenario, Adecco supporta le aziende nella valutazione delle soft skills dei lavoratori, permettendo di individuare il contributo specifico che ciascun candidato può apportare all’organizzazione e facilitando l’inserimento e retention dei migliori talenti. Laura Nanula presenta la situazione della nostra provincia, a nota vocazione manifatturiera, sottolineando tuttavia un bisogno diventato urgente di maggiori investimenti in una formazione scolastica più allineata ai profili professionali richiesti dal nostro territorio.
Il convegno ha rappresentato un momento di riflessione e confronto per costruire insieme un futuro lavorativo sostenibile, inclusivo e tecnologicamente avanzato, valorizzando il capitale umano e le diverse generazioni che lo compongono.
Il presidente Biganzoli conferma l’impegno di Federmanager Varese per le giovani generazioni ricordando l’imminente consegna di tre premi di laurea e due borse di studio da lei finanziati, nella cerimonia che si terrà il prossimo 7 giugno, alla Smartt Valley di Daverio.