/ Valle Olona

Valle Olona | 25 maggio 2025, 08:00

“Sguardi & Curiosità”, gli animali della Valle Olona protagonisti a Villa Durini

FOTO. La Sala Verde del municipio di Gorla Minore ospiterà sino al 31 maggio la rassegna con gli scatti del fotografo Gianpiero Andrigo, che mostra da vicino la fauna locale e il suo habitat naturale

Nel pomeriggio di sabato 24 maggio le porte della Sala Verde di Villa Durini a Gorla Minore si sono aperte per permettere a grandi e piccini di visitare la mostra “Sguardi & Curiosità”, organizzata dall’amministrazione in collaborazione con la biblioteca comunale e le Guardie Ecologiche Volontarie.

L’esposizione raccoglie al suo interno gli scatti del fotografo Gianpiero Andrigo, che nel corso degli ultimi mesi ha voluto immortalare su pellicola molti degli animali che vivono sul nostro territorio, in particolare all’interno dei confini della Valle Olona.

«Quella che abbiamo esposto qui a Gorla – ha spiegato Gianpiero Andrigo – è una parte della mostra, poiché abbiamo pensato che sarebbe stato bello esporre le foto della fauna che per la maggior parte si può trovare in questo territorio.
Questi scatti nascono dall’unione delle mie due passioni: la fotografia e la natura, poiché trovo straordinario viverla appieno, osservando gli animali nei loro habitat e poi fotografandoli; da quando sono in pensione, infatti, giro tantissimo e la cosa più bella è trovarli e guardarli immersi nel loro ambiente abituale».

Si tratta di una mostra voluta anche e soprattutto per i più giovani, nata ad ottobre di due anni fa e allestita in maniera tale da essere il più accessibile possibile anche a chi non conosce ancora in maniera approfondita il mondo della fauna selvatica.
Ecco perché nei prossimi giorni sarà aperta anche agli alunni delle scuole gorlesi, che, insieme alle loro insegnanti, hanno accettato con piacere l’invito delle GEV e dell’amministrazione.
«Abbiamo già portato questa esposizione anche in altri istituti – ha raccontato l’autore – e abbiamo sempre avuto reazioni estremamente entusiaste, i ragazzi hanno lasciato commenti bellissimi, in particolar modo quando spieghiamo loro che l’80% delle foto sono state scattate qui in Valle Olona».

«È un modo per far vedere alla gente – hanno proseguito i rappresentanti della GEV – la ricchezza che abbiamo qui nel nostro territorio, e l’importanza di rispettare e conservare la natura che ci circonda, perché al suo interno c’è una vita che spesso neanche immaginiamo».

All’inaugurazione di sabato pomeriggio erano presenti anche numerosi rappresentanti della biblioteca comunale e dell’amministrazione e, tra cui la sindaco Fabiana Ermoni, che ha spiegato che «questa è una mostra che spero venga apprezzata – ha concluso la prima cittadina – soprattutto dai bambini, che hanno già organizzato di visitarla durante le mattine della prossima settimana.
Credo la troveranno interessante, anche perché oggi i più piccoli non sono più abituati alla natura, e questi approcci iniziali servono per poi proseguire con diversi progetti che li portino in mezzo al verde.
Questa, poi, è una delle tante iniziative che stiamo portando avanti per aprire le porte degli spazi del comune, della biblioteca e dell’Auditorium, per offrire sempre più proposte di ogni genere; abbiamo fatto molto quest’inverno all’interno di questi luoghi a cui aggiungeremo, con l’arrivo della bella stagione, il nostro bellissimo parco».

L’esposizione sarà visitabile all’interno della Sala Verde di Villa Durini fino al 31 maggio durante i seguenti orari: domenica 25 maggio dalle 10 alle 12.30 e dalle 15 alle 18.30, da lunedì 26 a venerdì 30 dalle 15 alle 18.30 e sabato 31 dalle 10 alle 12.30. L’ingresso è libero e gratuito.

Loretta Girola

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore