/ Cronaca

Cronaca | 21 maggio 2025, 11:50

Traffico di cocaina e armi, smantellato un clan criminale di Turbigo e Magenta: 24 arresti

Un'indagine della Polizia di Stato coordinata dalla Dda di Milano, ha portato all'arresto di 24 persone legate a un traffico internazionale di droga, armi e riciclaggio. Tra gli arrestati, spicca un secondo gruppo criminale, specializzato nel traffico di cocaina, con base nei comuni di Turbigo e Magenta. Sequestrati ingenti quantitativi di droga e armi

Traffico di cocaina e armi, smantellato un clan criminale di Turbigo e Magenta: 24 arresti

Un’indagine della Polizia di Stato, coordinata dalla Dda di Milano, ha portato alla scoperta di un’associazione criminale dedita al traffico e allo spaccio di sostanze stupefacenti, ma anche al traffico di armi e al riciclaggio. L’operazione ha portato all’emissione di 24 ordinanze di arresto da parte del gip di Milano: 17 destinatari di misura cautelare in carcere e 7 agli arresti domiciliari.

Gli arresti, eseguiti nelle province di Milano, Novara e Monza Brianza, hanno visto coinvolti anche due indagati, padre e figlio, arrestati a Malaga, in Spagna, grazie alla collaborazione con la Direzione Centrale dei Servizi Antidroga, il Servizio Centrale Operativo e la Divisione Sirene del Servizio Cooperazione Internazionale di Polizia. L’operazione è stata eseguita dall’unità Udyco Madrid Grupo Fugitivos e Comisaria de Malaga.

Le indagini, condotte dalla sezione Antidroga della Squadra Mobile di Milano, sono iniziate nel 2021 e rappresentano il proseguimento di precedenti inchieste. Tra gli arrestati spicca la figura di un 35enne di origine siciliana, residente a Limbiate (Monza Brianza), ritenuto al vertice di un sodalizio che riforniva di hashish, marijuana e cocaina non solo Lombardia, ma anche Roma e Palermo. In totale, nel corso delle indagini, sono stati sequestrati oltre 15,5 kg di cocaina, 457 kg di hashish, 90 kg di marijuana e 150 piante, oltre a pistole, kalashnikov e 100mila euro in contanti, provento delle attività illecite.

In un’altra parte dell’inchiesta, è emersa l’esistenza di un secondo gruppo criminale, specializzato nel traffico di cocaina, con base nei comuni di Turbigo e Magenta. Al vertice di questo gruppo c’era un 47enne originario di Cuggiono, ma residente a Malaga da alcuni anni, dove aveva avviato diverse attività commerciali.

«Un sentito ringraziamento e il plauso più convinto alle Forze dell’Ordine e alla Direzione Distrettuale Antimafia di Milano per la maxi operazione che ha portato all’arresto di 24 persone coinvolte in un vasto traffico di droga e riciclaggio internazionale. Un’azione investigativa straordinaria, che ha colpito al cuore una rete criminale radicata anche nel nostro territorio, con basi operative individuate a Magenta e Turbigo e con una regia criminale riconducibile a un soggetto originario di Cuggiono», dichiara Christian Garavaglia, capogruppo di Fratelli d’Italia in Consiglio regionale della Lombardia ed ex sindaco di Turbigo. «Prima da sindaco e oggi da consigliere regionale, ho sempre ritenuto prioritario stare accanto alle Forze dell’Ordine e lavorare senza sosta affinché le nostre comunità siano sempre più sicure e pulite, libere da ogni forma di criminalità organizzata che tenta di infiltrarsi nel nostro tessuto sociale ed economico. La sicurezza è un pilastro dell’azione politica di Fratelli d’Italia, che da sempre sostiene chi ogni giorno rischia la propria vita per proteggere i cittadini. La Lombardia non può essere terra di conquista per queste organizzazioni: continueremo a fare la nostra parte con determinazione, a tutti i livelli istituzionali», conclude il capogruppo di FdI Garavaglia.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore