Venerdì 16 maggio un amatissimo appuntamento ha fatto ritorno a Gorla Maggiore, grazie all’impegno e alla passione dei volontari dell’associazione Podisti Valle Olona, che con la loro determinazione sono riusciti a riportare, dopo una pausa di circa vent’anni, la Night Run in paese.
«Dopo quasi due decenni – spiegano i volontari dell’associazione – siamo riusciti ad organizzare una corsa serale, e siamo felici di constatare che l’evento ha avuto un buon successo; centinaia di persone, infatti, hanno raccolto il nostro invito, tra cui anche qualche campione che ha chiuso il percorso in 15 minuti e diversi giovani sportivi molto capaci».
I Podisti Valle Olona hanno deciso di far tornare Gorla Maggiore protagonista della serata, realizzando un percorso semi cittadino, che ha attraversato il paese per poi dirigersi verso la zona boschiva, ritornando infine all’interno del centro abitato.
«La buona riuscita di quest’iniziativa – concludono i volontari – ci ha fatto veramente piacere, e questo ritorno, inoltre, ci permetterà di arrivare al 50° anniversario di fondazione del gruppo con una gara ufficiale che si svolgerà il 12 ottobre.
Per raggiungere questo risultato, però, è stato fondamentale il supporto degli sponsor, che ringraziamo di cuore, così come vogliamo dire un sincero grazie a tutte le realtà che ci hanno affiancato nella realizzazione della gara e per garantire la sicurezza, in particolare l’amministrazione comunale, l’area feste, la Protezione Civile e Lombardia Soccorso».
Anche il sindaco di Gorla Maggiore ha voluto essere presente alla serata per salutare i partecipanti e i volontari prima della partenza della gara: «Quella che abbiamo vissuto – sottolinea Pietro Zappamiglio – è stata una serata speciale, che, grazie ai podisti di Gorla Maggiore, ha visto tornare dopo tanto tempo una competizione serale.
Intorno a noi abbiamo visto tanta gente e tanta voglia di sport, di condivisione e di stare insieme, e questo evento è stato un’occasione per riscoprire il territorio, conoscere meglio i luoghi del paese e vivere la comunità in modo attivo e positivo.
Grazie di cuore a tutti i partecipanti e a tutti i volontari che hanno organizzato l’evento».