Il basket è uno degli sport più seguito in Italia. Ogni anno, poi, il numero di giocatori e appassionati aumenta. Ciò porta ad avere più tifosi, seguito maggiore, i migliori giocatori d'Europa e stipendi più alti. A proposito degli ingaggi, sono in tanti a chiedersi se gli stipendi basket Serie A siano equivalenti a quelli della NBA americana e della Serie A di calcio.
Ѐ inutile girarci intorno, quindi rispondiamo subito al dubbio. Sia per i tetti massimi, che per la media, gli stipendi dei giocatori di Basket in Serie A non si avvicinano a entrambi i punti di riferimento citati.
D'altro canto, però, grazie alla crescita del settore, ci sono giocatori con contratti interessanti.
Come funzionano gli stipendi nel basket nel campionato italiano
Il mondo dei contratti e degli stipendi basket Serie A è abbastanza variegato e ogni franchigia può applicare i propri criteri. In linea generale, però, un contratto si divide in tre grandi sezioni. C’è la base con lo stipendio fisso annuale e quella che, invece, varia in base ai bonus e ai risultati ottenuti in stagione.
Per le società, infatti, è il sistema migliore. Si evita di ritrovarsi a pagare un monte ingaggi alti, anche quando la stagione e gli score basket non sono all’altezza. Non esiste, comunque, una regola fissa.
I cinque giocatori più pagati della Serie A nel 2025
Parlare dello stipendio preciso di un singolo giocatore non è semplice. Ciò si deve a due ragioni.
La prima riguarda la già citata doppia modalità di pagamento, ovvero parte fissa e quella con bonus. Fino alla fine del campionato, quindi, non si può mai prevedere lo stipendio completo.
La seconda ragione è che non ci sono dati precisi resi pubblici dalle varie società, in particolare per la stagione in corso.
Vogliamo comunque provare a dare una risposta alla domanda con dati affidabili. Premettiamo, però, che qualcosa potrebbe essere cambiato nel tempo.
Nikola Mirotic: è il giocatore montenegrino (con passaporto spagnolo) a guidare la classifica. L’atleta, in forza all'Olimpia Milano, guadagna circa 2 milioni a stagione.
Marco Belinelli: il nazionale italiano, stella della Virtus Bologna, ha chiuso con la sua squadra un contratto da 5 milioni di euro per tre anni. Di conseguenza, sono poco più di 1,6 milioni a stagione.
Amedeo della Valle: il giocatore del Brescia si piazza al terzo posto con poco più di un milione di euro di stipendio annuale.
Daniel Hackett: la guardia italiana con passaporto statunitense è uno dei più pagati nella Virtus Bologna. Secondo alcuni dati, il suo ingaggio arriverebbe a un milione di euro.
Stipendi medi dei giocatori nella Serie A di basket
Il monte ingaggi per la Serie A di Basket italiana si aggira intorno a 120.000 per giocatore. Considerando che ogni club ha circa 12 giocatori, siamo intorno ai due milioni di euro a stagione. Come visto, però, ci sono giocatori e club al top come l'Olimpia e la Virtus Bologna che superano di gran lunga queste cifre, anche con un solo giocatore. Altre squadre, invece, scendono molto al di sotto della media.
Come gli stipendi dei giocatori possono influenzare i mercati delle scommesse
Conoscere gli stipendi dei giocatori ha una certa influenza nel settore delle scommesse. Ѐ dai giocatori più pagati che ci si aspetta la gara speciale e la giocata magica. Di conseguenza, avere a propria disposizione info sul monte ingaggi può essere utile nelle scelte delle migliori props bet, ovvero le scommesse accessorie. Queste si focalizzano su un solo evento e un singolo giocatore. Ad esempio il numero di punti realizzati o se è riuscito o meno ad arrivare in doppia doppia.
Il discorso vale anche in caso di assenza dei giocatori più pagati. In quel caso, infatti, la squadra avversaria potrebbe avere qualche chance in più di vittoria.
Curiosità sugli stipendi nel basket in Italia
Gli stipendi basket Serie A hanno diversi punti da mettere in evidenza. Ecco i principali:
Sono molto più bassi rispetto a quelli dei colleghi americani.
Ci sono pochi giocatori che superano il milione di euro a stagione.
In molti casi, gran parte dello stipendio dipende dai bonus di fine anno. Questi si ottengono in base al risultato in campionato e nelle coppe.
Conclusione
Come visto nel nostro articolo di approfondimento sugli stipendi Basket Serie A, il settore è ancora lontano dall'America o dal calcio. Il trend, però, è in crescita grazie al maggior numero di tifosi che seguono le gare. Ci si attende, però, che il monte ingaggi totale della LBA, la Lega Basket Serie A, aumenti ancora.
Ciò darà modo ai club di mettere sotto contratto i migliori giocatori d'Europa e del Mondo. Le gare saranno più spettacolari e lo score basket crescerà. Non resta che aspettare. E tu chi vorresti veder giocare nella Serie A di Basket?
Recensioni fornite in modo indipendente da un nostro partner nell’ambito di un accordo commerciale tra le due parti. Informazioni riservate a un pubblico maggiorenne.