/ Meteo e ambiente

Meteo e ambiente | 02 maggio 2025, 10:38

METEO. Nel Varesotto anticipo d'estate: oggi massime fino a 29 gradi. Ma da domenica rischio temporali

Le previsioni del Centro Geofisico Prealpino per i prossimi giorni: «Temperature di parecchi gradi oltre le medie stagionali. Da domenica progressivo aumento dell’instabilità con tempo perturbato, nuvole e piogge per gran parte della prossima settimana»

METEO. Nel Varesotto anticipo d'estate: oggi massime fino a 29 gradi. Ma da domenica rischio temporali

Ancora temperature fuori stagione sul Varesotto, ma da domenica potrebbero tornare nuvole e precipitazioni. Ecco la tendenza per i prossimi giorni individuata dagli esperti del Centro Geofisico Prealpino di Varese: «Un'alta pressione di origine africana si estende su tutta Italia e fino alla regione alpina con temperature oltre la norma stagionale. Da domenica l’arrivo di un vortice depressionario sulla Francia porterà ad un progressivo aumento dell’instabilità con tempo perturbato, nuvole e piogge per gran parte della prossima settimana. Le temperature torneranno nella norma stagionale» si legge nel bollettino di oggi.

La giornata di oggi, venerdì 2 maggio, sarà «soleggiata, poche nuvole di bel tempo nel pomeriggio sui monti. Qualche velatura in serata. Temperature di parecchi gradi oltre le medie stagionali» con massime comprese tra 27 e 29 gradi

Domani, sabato, ancora tempo «soleggiato ma con qualche passaggio nuvoloso, più esteso al mattino. Brevi piogge in montagna oppure asciutto. Temperature massime in lieve calo» ma con massime fino a 27 gradi.

Da domenica la situazione cambierà gradualmente: «Soleggiato con sviluppo di nubi torreggianti su Alpi e Prealpi a partire da metà giornata con possibili rovesci e temporali tra le Alpi e la fascia pedemontana, più frequenti in serata e nella notte. Sulla bassa padana ancora bel tempo e caldo» si legge nelle previsioni del Centro Geofisico Prealpino.

La tendenza per i giorni successivi proseguirà in questa direzione: «Lunedì 5 maggio: variabile con rovesci e temporali sparsi. Temperature massime in calo tra 18 e 20°C. Martedì 6 maggio probabilmente ancora perturbato con piogge e rovesci» concludono dal Centro Geofisico.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore