«Un'occasione speciale per vivere un pomeriggio all'aria aperta insieme ai nostri amici a quattro zampe, tra attività, dimostrazioni e solidarietà». Chiama i bustocchi Alessandro Albani, assessore e grande amante degli animali, da sempre a fianco nell'organizzazione della "Passeggiata a sei zampe", promossa da Free Runners Team con il patrocinio del Comune e l'appoggio di diversi sponsor.
Insieme è la parola chiave, anche perché «a sei zampe si va più lontano». Non è solo una metafora perché questo «appuntamento sempre emozionante con i nostri amici pelosi è un momento di socializzazione e confronto ma soprattutto un incontro per raccogliere fondi da destinare alle associazioni». Quest'anno si vogliono aiutare le Cuffie Colorate «per sostenerlenel loro impegno carico d'amore».
L'evento sarà domenica 11 maggio nel Parco Ugo Foscolo alle 14.30.
Organizzato da Asd Free Runners Team, con la guida del presidente Marta Lualdi e la gestione di Marco Maschietto assieme con l'inossidabile collaborazione dell'assessore al bilancio Alessandro Albani, l'evento si conferma come un appuntamento consolidato e di grande valore per la comunità, che celebra il legame profondo tra uomo e cane all'insegna della solidarietà.
Testimonial dell'evento l'amico degli animali Stefano Chiodaroli che ha preso a cuore la manifestazione fin dalla prima edizione.
PROGRAMMA DELLA GIORNATA
- Ore 14.30 - Apertura manifestazione e iscrizioni
- Ore 15.00 - Prova di conduzione con addestratore
- Ore 16.00 - Camminata per le vie del centro
- Ore 17.30 - Dimostrazione cani da ricerca
- Ore 18.00 - Chiusura manifestazione
Con il consueto slogan "È il cane che aiuta l'uomo", l'obiettivo dell'edizione 2025 è raccogliere fondi appunto per l'associazione Cuffie Colorate, che si occupa di migliorare la vita delle persone con disabilità attraverso la potenza dello sport, in particolare il calcio e il nuoto, promuovendo integrazione, benessere e attività sportiva.
Quest'anno, tra i protagonisti, anche l'unità cinofila Tequila della Protezione Civile di Busto Arsizio, che offrirà una dimostrazione pratica delle capacità operative dei cani da ricerca di persone scomparse, evidenziando il loro valore insostituibile in contesti di emergenza.
Uno spazio con addestratori certificati sarà inoltre disponibile all'inizio della manifestazione per mostrare al pubblico come condurre correttamente il cane in ambienti urbani, con consigli utili per una convivenza responsabile e rispettosa.
Per ulteriori informazioni, iscrizioni o per contribuire:
www.freerunnersteam.it