/ Gallarate

Gallarate | 18 aprile 2025, 19:07

Gallarate dichiara guerra al degrado: rimosse diverse carcasse di auto abbandonate

Un’operazione mirata della Polizia Locale, in collaborazione con Plastic Free, ha permesso di bonificare aree in stato di abbandono da oltre 15 anni. L’intervento, a costo zero per il Comune, rilancia l’impegno per il decoro urbano e la tutela dell’ambiente

Continua l’impegno dell’Amministrazione comunale sul fronte del decoro urbano e della sicurezza ambientale. Negli ultimi mesi la Polizia Locale ha intensificato i controlli sui veicoli abbandonati in città, portando alla rimozione di oltre dieci carcasse che deturpavano vie, piazzali e spazi pubblici, in particolare nel quartiere di Cajello, dove alcune situazioni di degrado si trascinavano da più di quindici anni.

L’operazione, condotta con rigore e attenzione, ha permesso non solo la rimozione ma anche la rottamazione dei mezzi, senza alcun costo per le casse comunali.

Determinante è stato il contributo dell’associazione Plastic Free, che attraverso l’attivista Barbara Nassi ha affiancato gli agenti nelle operazioni propedeutiche alla rimozione, offrendo un supporto concreto nelle attività di pulizia e bonifica. Un impegno, il loro, che ha ricevuto il plauso dell’Amministrazione e della cittadinanza.

«Un ringraziamento va alla Polizia Locale per la costanza e la professionalità dimostrata e a tutti coloro che hanno collaborato per il successo dell’iniziativa – ha dichiarato l’Assessore alla Sicurezza Germano Dall’Igna –. Azioni come queste migliorano sensibilmente la qualità della vita nei quartieri e rendono la città più vivibile per tutti».

Un elogio particolare è stato rivolto al Comandante della Polizia Locale, Aurelio Giannini, e al Vice Comandante, Marco Cantoni, per il coordinamento dell’operazione e la gestione operativa sul campo, portata avanti con metodo e attenzione.

L’iniziativa rappresenta un tassello importante nel più ampio disegno di cura del territorio che Gallarate sta perseguendo: una città più pulita, ordinata e sicura passa anche da interventi mirati come questo, frutto di una virtuosa sinergia tra istituzioni e realtà associative locali.

Alice Mometti

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore