Il maltempo che da giorni sta interessando il Vco (leggi QUI) inizia a far sentire concretamente i suoi effetti. A Omegna, l’Anas ha disposto la chiusura preventiva del cavalcavia sul torrente Strona, lungo la statale 229 del lago d’Orta. Il provvedimento, in vigore dalla serata di mercoledì, è stato adottato per ragioni di sicurezza: la struttura era già stata messa a dura prova durante l’alluvione dell’ottobre 2020 e presenta tuttora limiti di transito a 3,5 tonnellate. Il traffico in direzione Gravellona Toce è deviato allo svincolo di Casale Corte Cerro.
Situazione in evoluzione anche per quanto riguarda il Lago Maggiore, che continua a salire in modo costante. Questa mattina, alle ore 9, il livello idrometrico ha raggiunto i 197 centimetri, contro i 115 centimetri registrati alla stessa ora di ieri. Un incremento significativo che è ben visibile al porto di Intra, dove l’acqua lambisce le banchine. Preoccupazione anche a Pallanza, dove si monitora da vicino la possibile uscita del lago in piazza Garibaldi.
Intanto a Ghiffa, l’acqua ha già superato la spiaggia, invadendo la zona costiera. A Cannero, si è reso necessario chiudere la passeggiata Intarì, attualmente sommersa a causa del livello del lago. Fortunatamente, al momento non si segnalano danni rilevanti o situazioni di emergenza per persone o abitazioni, ma l’allerta resta alta.
Le autorità invitano alla prudenza e a seguire gli aggiornamenti ufficiali. Le prossime ore saranno decisive per comprendere l’evoluzione della situazione, soprattutto in relazione alle previsioni meteorologiche e al deflusso delle acque.