La grande partita di domenica, in gara 2 dei quarti di finale playoff della Uyba contro Scandicci, è ancora viva nei cuori dei tifosi biancorossi e di tutti coloro che hanno assistito a una battaglia sportiva emozionante tra le mura della e-work Arena di Busto. La stagione delle farfalle non è terminata domenica sera, perché c'è ancora la sfida dei playoff per accedere alla Challenge Cup, con il primo round previsto domenica alle 17 a Pinerolo contro le “pinelle” dell’ex Bracchi. Ma, in un certo senso, si può dire che è stato posto un punto esclamativo a una stagione straordinaria.
Il direttore generale Mattia Moro, impegnato nella costruzione della Uyba che verrà (leggi QUI e QUI), ha ringraziato pubblicamente le giocatrici e ha ripercorso un cammino iniziato in salita, con tre sconfitte consecutive e le rescissioni dei contratti con coach Caprara e il diesse Borruto, ma che ha preso una decisa rincorsa grazie a un gruppo incredibile di atlete e all’allenatore Enrico Barbolini, che hanno saputo compattarsi e lavorare duramente, tirando fuori il meglio di sé, e sorpreso tutti con uno spirito di squadra unico.
«È stato un inizio difficile – ha detto Moro – ma siete state squadra, unite e grintose, con una voglia di riscatto incredibile. Avete gioito e qualche volta siete tornate a casa più tristi, ma sempre con la consapevolezza di quello che siete. Siete un gruppo meraviglioso, siete la Uyba». E poi, sulla grande prestazione di domenica: «Ci avete regalato uno spettacolo incredibile. Grazie per queste emozioni e per questa stagione pazzesca».
Ora, l’annata si conclude con i playoff Challenge, un’ulteriore opportunità per trovare energie mentali nuove e qualificarsi alla Challenge Cup, il terzo torneo europeo per importanza, subito dopo Champions League e Coppa Cev. Sarebbe una degna conclusione per una stagione che ha già scritto pagine indimenticabili nella storia della società; Uyba che in Europa ha raggiunto traguardi storici, tra cui due final four di Champions League, un’altra semifinale di Coppa Campioni in tempi più recenti e tre trionfi in Coppa Cev. Allora, perché non provarci?
La formula dei Playoff Challenge prevede:
FASE 2
22-23 marzo (andata)
10^-11^ vs Miglior classificata uscente dai Quarti: Perugia - Chieri
9^-12^ vs Seconda miglior classificata uscente dai Quarti: Pinerolo - Busto Arsizio
Quarta miglior classificata uscente dai Quarti vs Terza miglior classificata uscente dai Quarti: Bergamo - Vallefoglia
29-30 marzo (ritorno)
Miglior classificata uscente dai Quarti vs 10^-11^: Chieri - Perugia
Seconda miglior classificata uscente dai Quarti vs 9^-12^: Busto Arsizio - Pinerolo
Terza miglior classificata uscente dai Quarti vs Quarta miglior classificata uscente dai Quarti: Vallefoglia - Bergamo
In caso di risultato equivalente tra andata e ritorno, si disputerà il Golden Set.
SEMIFINALE
2 aprile o 5 aprile: 2^ Fase 2 vs 3^ Fase 2
FINALE
6 aprile o 9 aprile: 1^ Fase 2 vs Vincente Semifinale
Il ranking per definire l'accoppiamento della semifinale e della finale è stabilito sempre dalla miglior classificata in Regular Season. Entrambe queste fasi di disputano in gara secca.
Le farfalle si preparano dunque a due sfide decisive contro la Wash4Green Pinerolo, con la gara di andata a Villafranca Piemonte domenica 23 marzo alle 17 e il ritorno alla e-work Arena domenica 30 marzo, sempre alle 17.