/ Valle Olona

Valle Olona | 03 marzo 2025, 10:19

Castellanza, SOS Umanità: raccolta fondi contro rumori e vibrazioni

L’associazione, impegnata nel sociale, propone diverse iniziative. «Ma dopo il Covid è difficile fare uscire le persone di casa» constata la vicepresidente Valérie Berrichillo

Valérie Berrichillo

Valérie Berrichillo

Sos Umanità è un’associazione nata nel 2019 e riscontra una difficoltà. Non tanto quella di coinvolgere volontari che diano una mano, tasto dolente di tantissime realtà e di cui comunque c’è sempre bisogno, quanto quella di trovare persone che partecipino agli eventi che vengono proposti.

Uno degli appuntamenti più importanti dell’anno è, per SOS Umanità, la cena di Natale con la comunità araba: l’edizione 2024 però è stata annullata perché si erano iscritti in pochissimi. Eppure l’evento ha un risvolto benefico: ogni anno i soldi avanzati vengono destinati ad un progetto. Nel 2023 erano stati utilizzati per piantare 200 alberi.

«Tra prima e dopo l’avvento del Covid notiamo una differenza enorme, – spiega Valérie Berrichillo, vicepresidente dell’associazione (il presidente è Alexandre Citati) – ora fare uscire le persone di casa è difficilissimo. Non c’è più voglia di partecipare alla vita scoiale, di conoscere persone nuove. Organizzare gli eventi è diventato arduo. Per questo per la nostra prossima iniziativa, che si svolgerà in primavera, stiamo pensando a qualcosa di particolare da mettere in atto in modo che sia particolarmente attrattiva. Prima invece bastava proporre una spaghettata in compagnia e la gente accorreva».

Scopo dell’associazione è aiutare chi ha bisogno, in generale. A seconda delle necessità i componenti del gruppo si occupano ad esempio di fornire vestiario, di dare una mano a chi cerca un appartamento, di reperire beni per i più piccoli, di regalare mobili, di aiutare l’integrazione.

«Siamo un gruppo di amici – sono le parole della Berrichillo – con la voglia di fare qualcosa per gli altri. Purtroppo, pur dando la nostra disponibilità alle altre associazioni esistenti, non siamo mai stati coinvolti. Per questo abbiamo costituito SOS Umanità».

L’evento che si terrà la prossima primavera avrà come scopo quello di raccogliere fondi per alcune famiglie castellanzesi che vivono nei pressi della centrale elettrica che sorge vicino al confine con Olgiate Olona. «Sono una ventina di persone – spiega la vice presidente - e hanno un grosso problema con i rumori e le vibrazioni che addirittura fanno muovere l’acqua sulla tavola e fanno sbattere le porte. Queste persone fanno fatica a farsi ascoltare e le spese per l’assistenza e per effettuare i necessari rilevamenti sono alte».

Mariagiulia Porrello

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore