Una domenica di attività e intrattenimento al Parco Alto Milanese, con spettacoli, musica popolare, animazione per bambini e castagne.
La tradizionale castagnata è organizzata dal Consorzio Parco Altomilanese, in collaborazione con i gruppi Alpini di Castellanza, Busto Arsizio, Legnano e con il Circolone di Legnano, gestore del punto ristoro La Baitina. Sarà l’appuntamento di chiusura della stagione di attività all’aperto, un momento di festa e incontro per famiglie, bambini, giovani e nonni, che potranno divertirsi con le animazioni e la musica e gustare castagne fumanti offerte dal Consorzio.
Gli Alpini si occuperanno della cottura e distribuzione delle castagne a sostegno di un progetto sociale, a partire dalle ore 14.45.
Il programma:
ore 9.45, passeggiata alla scoperta del Parco in collaborazione con Aps Star Bene Insieme;
dalle ore 14.45, distribuzione delle castagne;
ore 15, saluto dei sindaci e del presidente del Consorzio Parco, con ricordo del sindaco di Castellanza Mirella Cerini.
A seguire spettacolo per bambini di narrazione, figura e musica dal vivo “C'era una volte un re” a cura della Compagnia teatrale L’Arca di Noe. Una fantastica avventura per tutti i bambini, dove le emozioni, il coraggio e l’amicizia saranno scoperte attraverso il mondo dei cantastorie. Truccabimbi e giochi, concerto di musica popolare con il trio Insubres (Francesco Nodari alle cornamuse, Eugenio Trotta ai flauti, Fazio Armellini alla fisarmonica).
Tutte le attività sono libere e gratuite, non occorre prenotazione.
Ingressi al parco da via Azimonti a Castellanza o dal quartiere Mazzafame di Legnano.