/ Valle Olona

Valle Olona | 07 giugno 2024, 21:15

SìAmo Marnate e Nizzolina chiude la campagna elettorale

La lista guidata da Marco Scazzosi ha deciso di festeggiare la fine del percorso con una serata al Simpathy Bar, nel cuore del paese. «La soddisfazione più grande di queste ultime settimane è stato il riscontro che ho avuto dalle tantissime persone che ho incontrato» spiega il candidato

SìAmo Marnate e Nizzolina chiude la campagna elettorale

A chiudere la campagna elettorale della lista SìAmo Marnate e Nizzolina è stato un ultimo momento di confronto con i tanti cittadini che hanno voluto raggiungere venerdì 7 giugno la squadra al Simpathy Bar, durante il quale i candidati hanno avuto modo di confrontarsi ancora una volta con chi abita in paese.
Un’atmosfera raccolta, serena e piacevole, accompagnata dall’intrattenimento musicale dal vivo, ha accolto i presenti, che hanno trascorso queste ultime ore della campagna elettorale insieme a Marco Scazzosi e ai membri della sua squadra per capire meglio quale sia il loro progetto per il futuro di Marnate e Nizzolina.

«La soddisfazione più grande di queste ultime settimane – ha sottolineato il candidato – è stato il riscontro che ho avuto dalle tantissime persone che ho incontrato; all’inizio di quest’avventura ho spiegato che il mio ritorno era dovuto alle molte richieste ricevute dai cittadini, che hanno spinto perché io presentassi nuovamente la mia candidatura.
Ho sentito la loro stima e il loro affetto allora, e me l’hanno confermato per tutta la durata della campagna elettorale, e per questo ringrazio tutti coloro che, in questo periodo, hanno voluto incontrarci, parlare con noi, sentire quali fossero i nostri progetti per il futuro del paese e dimostrarci la loro vicinanza».

Un ultimo momento di campagna elettorale prima del voto che ci sarà sabato 8 e domenica 9 giungo, quando chi abita a Marnate e Nizzolina sceglierà chi sarà il sindaco nei prossimi cinque anni.
«Il risultato di questa nuova avventura sarà deciso dai marnatesi – conclude Scazzosi – e la mia speranza è che in molti scelgano di accordare la loro fiducia a noi e ai progetti che abbiamo presentato per rimettere in moto la vita del apese.
Comunque vada, però, devo ammettere di essere felice di essermi rimesso in gioco e ed essere tornato a dedicare il mio tempo e le mie energie alla comunità».

Ipe

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore