/ Busto Arsizio

Busto Arsizio | 05 aprile 2024, 10:20

Arturiadi, quattrocento studenti dello scientifico Tosi in pista

Domani, sabato 6 aprile, ritornano sulla pista di atletica di Sacconago le tradizionali gare che coinvolgono i ragazzi del liceo nei 100 e 1000 metri, salto in alto, in lungo, staffetta mista e lancio del peso. Le gare sono valide per le qualificazioni alla fase provinciale

Arturiadi, quattrocento studenti dello scientifico Tosi in pista

Cinque anni di stop per la pandemia e di nuovo domani mattina, sabato 6 aprile, la pista di atletica di Sacconago torna a popolarsi con gli studenti del liceo scientifico Arturo Tosi di Busto Arsizio.
Domani si festeggia la 35esima edizione delle gare di atletica leggera che vedono alternarsi tra corse, salti e lanci 400 studenti.
Studenti, ex alunni del Tosi, genitori e docenti daranno una mano nell’organizzazione.

Due le categorie: allievi, gli alunni dalla prima alla terza, e junior, gli studenti che frequentano la quarta e quinta liceo. Si confronteranno nelle gare di velocità (100 metri), mezzofondo (1000 metri), salto in alto, salto in lungo, lancio del peso e nella staffetta mista (due maschi e due femmine).

Gli studenti-atleti migliori si qualificheranno per le fasi provinciali di atletica che si svolgeranno sempre in aprile. Dalle provinciali la scalata continua con le fasi regionale e nazionale. Del resto il liceo scientifico Tosi vanta un albo d’oro di tutto rispetto con la partecipazione persino ai campionati mondiali di atletica a Nancy e Spalato e anche il record del mondo di maratona-staffetta.

Oltre alle gare di atletica, a fine mattinata, gli studenti di quinta presenteranno le loro performance attraverso coreografie: un modo simpatico per salutare il liceo, in attesa del fatidico esame di maturità.

L.Vig.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore