/ Sport

Sport | 16 marzo 2024, 22:16

Mister Colombo dopo Pro Patria-Vicenza: «Non siamo mai riusciti a imporre il nostro gioco e il nostro ritmo»

Una sconfitta che pesa, soprattutto per come si era messa la partita dopo l’espulsione di Ronaldo. Saporetti: «Siamo stati un po’ ingenui»

Foto d'archivio

Foto d'archivio

«Sapevamo che loro erano forti sulle palle inattive» ha detto mister Colombo, ed è proprio così che è arrivato il gol dello 0-1 in Pro Patria-Vicenza, andata in scena questa sera allo Speroni (leggi qui).

«Nel primo tempo abbiamo fatto bene, nel secondo tempo loro sono stati bravissimi a spezzarci il ritmo - ha continuato l’allenatore tigrotto - Siamo stati imprecisi, abbiamo fatto pochi tiri, creando tante situazioni con cross tesi perché sapevamo che loro sono bravi di testa».

Ma «per come si era messa la partita ci aspettavamo una cosa diversa». I ragazzi erano in forma, ma nel secondo tempo c’è stato un calo: «Quando calciavano non riuscivamo ad essere corti, Saporetti ha fatto fatica ad alzare la linea della difesa. Non siamo mai riusciti a imporre il nostro gioco e il nostro ritmo».

Un calo che secondo Saporetti è stato «sia fisico che mentale». Anche se: «La partita è stata equilibrata, segnata dall’espulsione. Nel secondo tempo siamo stati un po’ ingenui».

E poi: «Loro giocavano palle lunghe su Ferrari, abbiamo patito un po’ quello».

Michela Scandroglio


Vuoi rimanere informato sulla Pro Patria e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 347 2914992
- inviare un messaggio con il testo PRO PATRIA
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
VareseNoi.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP PRO PATRIA sempre al numero 0039 347 2914992.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore