Piogge continue, che porteranno il totale degli accumuli del mese a oltre 300 millimetri come previsto dal meteorologo Gianluca Bertoni, e una serie di fenomeni che, uno dietro l'altro, sono certamente inconsueti (dalla calabrosa con le sculture di ghiaccio al Campo dei Fiori al graupel e alla gragnuola che ha imbiancato anche Varese: guarda e leggi QUI, QUI e QUI): il meteo di febbraio ci sta riservando di tutto e di più. E non è finita perché, dopo una breve tregua tra domani pomeriggio e giovedì, da venerdì nuove e intense precipitazioni interesseranno le nostre zone.
Il Centro Geofisico Prealpino prevede per oggi, martedì, cieli molto nuvolosi o coperto. Piogge diffuse deboli o moderate. Neve inizialmente fino a 1000 metri, poi sopra i 1400 metri. In serata asciutto sulla fascia alpina e prealpina a partire da Est. Temperature senza variazioni, in giornata tra 7 e 9 gradi.
Domani, mercoledì, nella notte e al mattino coperto e piovoso con limite neve oltre i 1600 metri. A metà giornata via via asciutto e qualche schiarita. Temperature massime: 10/13°C. Minime: 5/8°C.
Giovedì generalmente asciutto fino a sera. Qualche schiarita in mattinata, poi nuovo aumento della copertura nuvolosa. Possibili pioviggini in serata. Temperature massime in aumento probabilmente fino a 14 gradi.
Venerdì 1 e sabato 2 marzo molto nuvoloso o coperto con piogge diffuse e nevicate oltre 1400 metri Temperature in lieve diminuzione.
In Breve
giovedì 15 maggio
mercoledì 14 maggio
martedì 13 maggio
Che tempo fa
Rubriche
Accadeva un anno fa
Storie
Cronaca