Entrato in punta di piedi a Castellanza, Fabrizio Farisoglio si è saputo adoperare per la città di cui era diventato sindaco. Con un'attenzione particolare ai giovani.
Sono tanti i messaggi che accompagnano il dolore per la scomparsa di Farisoglio, 62 anni (LEGGI QUI E QUI). Di coloro che partecipano alla vita politica di Castellanza, ma non solo: ad esempio dal mondo della scuola e dell'università.
Il sindaco Mirella Cerini con tutta l'amministrazione ha espresso il suo cordoglio e le condoglianze alla famiglia per la prematura scomparsa.
Sul fronte politico, a Varese parla il Coordinamento provinciale di Forza Italia: «Ci stringiamo attorno alla famiglia del caro Fabrizio, già sindaco di Castellanza e a lungo iscritto a Forza Italia, nonché brillante manager, fra i protagonisti di una florida stagione per la sua città.Il suo ricordo, la sua competenza e capacità resteranno nella nostra memoria e in quella di tutti i castellanzesi. Fra le sue azioni significative non possiamo dimenticare l’attenzione ed il dialogo con il mondo studentesco e la sensibilità nel confrontarsi rispetto alle esigenze degli studenti “fuori sede.” Ai suoi cari ed amici le nostre più sentite condoglianze e un ricordo affettuoso».
Raffaella Radaelli, consigliera di minoranza nel Centro Destra unito, lo ricorda così: «Fabrizio era una bravissima persona, che è entrata a far parte della comunità di Castellanza in punta di piedi e ha saputo fare moltissimo per la città. La prima volta che l’ho incontrato eravamo a una riunione per decidere chi si sarebbe dovuto candidare a sindaco nel 2006, e qualcuno fece il suo nome; mi voltai e vidi una persona composta e dignitosa, che con calma e pacatezza accettò di fare la sua parte per il bene della comunità. Non era di Castellanza, però, e quindi cominciammo a presentarlo alle persone, per farlo conoscere e far capire loro chi fosse; lo capirono subito tutti e riuscì a vincere al primo turno grazie alla sua umanità, la sua capacità d’ascolto e la sua attenzione agli altri».
Per Fabrizio Giachi, assessore alla Cultura nel secondo mandato dell'ex sindaco, «Farisoglio era un uomo schivo, riservato. Non amava mettersi in mostra nelle manifestazioni mondane o in certi eventi pubblici se non strettamente necessario per l’interesse della città. Quelle occasioni, per dirla tutta, che portano consenso e voti. Una persona mite, moderata, un cattolico. Tante volte, grazie al suo carattere, è riuscito a mediare tra posizioni differenti all’interno della giunta e a trovare una soluzione a tutto. Sono profondamente rattristato e mi rendo conto della difficoltà di esprimere un dolore con un linguaggio limitato come quello delle parole. Con la sua scomparsa si interrompe per me ogni legame che avevo con la passata amministrazione. Mi restavano solo ricordi, ora non ho più nemmeno quelli».
Il segretario del Pd Castellanza Alberto Dell’Acqua si esprime così: «A nome del Partito Democratico di Castellanza voglio unirmi al cordoglio per la scomparsa di Fabrizio Farisoglio, sindaco della nostra città per due mandati dal 2006 al 2016. Sebbene fossimo su fronti politici contrapposti, la stima personale reciproca non è mai mancata, specie dopo la fine della sua attività politica. Faccio a nome nostro le più sentite condoglianze alla famiglia e agli amici».
Ancora, interviene Alessio Gasparoli, presidente onorario di Area Giovani: «È con profonda tristezza che apprendiamo della scomparsa dell'ex sindaco Farisoglio, il suo servizio alla città per dieci anni resterà un ricordo per tutti. Le nostre più sentite condoglianze alla sua famiglia».
Il dispiacere è espresso anche da Riccardo Comerio, presidente della Liuc: «Tutta la comunità Liuc a mio nome lo ricorda anche perché ha fatto parte del Consiglio di amministrazione della università durante il suo mandato istituzionale come sindaco della città e non è mai mancato il suo supporto collaborativo».
Commossa anche Annamaria Bressan, dirigente dell'Isis Facchinetti: «Io ricordo il sindaco Farisoglio come una persona molto attenta alla formazione, ai ragazzi e alle loro necessità. Era una persona di alto spessore culturale e disponibile all’ascolto. È stato con lui, infatti, che abbiamo iniziato un percorso di collaborazione con il comune di Castellanza, che ancora oggi portiamo avanti anche con l’attuale sindaco».
Anche dal sindaco di Busto Emanuele Antonelli è giunto un messaggio: «Anche a nome dell'amministrazione comunale di Busto Arsizio, esprimo vicinanza all'amministrazione comunale di Castellanza e porgo le più sentite condoglianze alla famiglia per la scomparsa di Fabrizio Farisoglio, già sindaco della Città di Castellanza. Ricordiamo in particolare le sue spiccate doti politiche e la capacità di prendere decisioni che hanno dato un impulso decisivo alla crescita della città e del territorio in generale».
I funerali si terranno venerdì 2 febbraio alla 14,30 in in chiesa al Buon Gesù.