/ Politica

Politica | 20 dicembre 2023, 15:53

Ok al divieto pubblicazione degli atti custodia cautelare. La soddisfazione di Candiani e Pellicini

Il primo firmatario dell'emendamento, Enrico Costa di Azione, ha accettato la proposta di riformulazione avanzata dal relatore, il deputato leghista Candiani. Il collega Pellicini parla di «norma di civiltà»

Ok al divieto pubblicazione degli atti custodia cautelare. La soddisfazione di Candiani e Pellicini

Ok al divieto pubblicazione degli atti custodia cautelare. Il primo firmatario dell'emendamento, Enrico Costa di Azione, ha accettato la proposta di riformulazione avanzata dal relatore, il deputato varesino Stefano Candiani (Lega), spiegando che "l'obiettivo" della norma «è di rimuovere una stortura del nostro ordinamento. Sono state limitate le conferenze stampa delle procure, ma poi sono pubblicabili le ordinanze cautelari e così siamo d'accapo. E se l'ordinanza poi viene annullata dal riesame o dalla Cassazione? Intanto si è pubblicato tutto quanto contenuto nell'ordinanza...».

Alla soddisfazione di Candiani si aggiunge quella del deputato varesino di Fratelli d’Italia Andrea Pellicini, componente della commissione Giustizia: «Questo emendamento introduce una norma di civiltà, in quanto la pubblicazione dell’ordinanza di custodia cautelare, che spesso riproduce il contenuto delle intercettazioni e delle relazioni di polizia giudiziaria, espone l’indagato alla gogna mediatica attraverso la divulgazione della sola prospettazione accusatoria. Il diritto di cronaca può essere salvaguardato senza sacrificare il principio costituzionale della presunzione di innocenza».

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore