/ Valle Olona

Valle Olona | 05 dicembre 2023, 07:00

Vincere non solo nello sport, ma anche nella vita. Gli Amici del Gamba presentano "The unbreakable"

Alle 20.45 di martedì 5 dicembre l’associazione ospiterà Andrea Pusateri, campione del mondo di paraciclismo nel 2015 e appassionato delle gare di triathlon del circuito Iron Man. Un giovane atleta che si racconterà per mostrare a tutti che vivere con passione è sempre possibile

Foto tratta dalla pagina Instagram di Andrea Pusateri

Foto tratta dalla pagina Instagram di Andrea Pusateri

Chi accetterà l’invito dell’associazione Amici del Gamba e si recherà al Teatrino di Villa Gonzaga alle 20.45 di martedì 5 dicembre potrà incontrare dal vivo un vero supereroe.
Non si tratta di un personaggio uscito da qualche fumetto d’azione, ma di un uomo che nella sua vita ha saputo superare tutte le sfide che gli si sono parate davanti, uscendone ogni volta più forte e determinato a fare in modo che le difficoltà non avessero la meglio su di lui.

E di sfide e difficoltà sulla sua strada Andrea Pusateri ne ha certamente incontrate tante, a partire dall’incidente che da giovanissimo lo ha lasciato senza una gamba. Cosa che però non gli ha impedito di crescere assecondando la sua grandissima passione per lo sport che lo ha portato a guadagnare, tra gli altri, il titolo di Campione del Mondo di paraciclismo nel 2015.

«Abbiamo incontrato per la prima volta Andrea nel 2008 quando aveva solo 15 anni – spiega la socia storica degli Amici del Gamba Rosanna Bianchi Miele – e sin da subito ci ha colpito non solo la sua forza di volontà, ma anche la sua voglia di vivere e di non fare in modo che quello che gli è successo lo definisca come persona.
Nel corso degli anni son state tante le difficoltà che ha incontrato, ma le ha affrontate tutte senza lasciarsi sconfiggere e ha fatto sì che alimentassero la sua forza e il suo desiderio di farcela, insieme alla voglia di confrontarsi con i suoi limiti che lo ha portato, subito dopo la pandemia, a partecipare anche alle gare di triathlon del circuito Iron Man».

Quella di Andrea Pusateri, dunque, non è una storia triste e tragica, anche se all’apparenza potrebbe sembrare così, ma attraverso le sue parole emerge subito l’immagine di un giovane uomo determinato, positivo e appassionato, che saprà sicuramente toccare le vite di quanti vorranno incontrarlo.

«Martedì sera – conclude Rosanna Bianchi Miele – sarà una serata speciale per tutti noi; un momento in cui potremmo ascoltare il racconto di una persona che ha saputo vincere non solo nello sport, ma anche nella vita.
Quella di Andrea è una storia di riscatto, di impegno e di passione, una storia che può servire da esempio a tutti noi, in particolar modo ai più giovani che ancora stanno imparando ad affrontare, e superare, i piccoli o grandi dossi che la vita pone sulla strada di ciascuno».

Loretta Girola

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore