/ Territorio

Territorio | 04 dicembre 2023, 17:05

Il Collegio Geometri di Varese per il sociale

Mercoledì 13 dicembre a Villa Recalcati un evento benefico che vuole unire sensibilizzazione, formazione e solidarietà. Il Collegio Geometri e Geometri Laureati ha organizzato, in collaborazione con Associazione Spina Bifida Idrocefalo Niguarda e Handicap Sport Varese, il corso “Ostacoli motori nella vita reale e abbattimento barriere architettoniche”

Il Collegio Geometri di Varese per il sociale

Dalla collaborazione tra le associazioni ASBIN (Associazione Spina Bifida Idrocefalo) Niguarda, HSV (Handicap Sport Varese) ed il Collegio Geometri e Geometri Laureati di Varese nasce un’importante iniziativa benefica che vuole mettere in evidenza il tema dell’abbattimento delle barriere architettoniche «perché solo tramite la sensibilizzazione e la piena comprensione delle difficoltà quotidiane nella fruizione degli spazi pubblici e privati, si riuscirà a progettare correttamente e superare efficacemente tutte queste barriere» come ha dichiarato il Presidente del Collegio Geometri, Claudia Caravati.

Da qui l’idea di organizzare il corso di formazione “Ostacoli motori nella vita reale e abbattimento barriere architettoniche”, rivolto principalmente ai professionisti tecnici, il cui ricavato verrà interamente devoluto all’Associazione ASBIN.

L’evento si terrà mercoledì 13 dicembre dalle ore 14:30 alle 17:30 a Villa Recalcati di Varese al costo di 15 euro.

È doveroso ricordare o spiegare le finalità delle due Associazioni coinvolte: ASBIN (Associazione Spina Bifida Idrocefalo Niguarda) si fa carico di sostenere in parte i costi di gestione del Centro Spina Bifida di Niguarda al fine di erogare assistenza multidisciplinare globale e qualificata ai bambini nati con questa grave malformazione congenita e alle loro famiglie (rieducazione motoria, sfinterica, supporto psicologico, attività socio integrative) assicurando uno staff di consulenti dedicati altamente qualificati.

HSV Asd (Handicap Sport Varese) fondata nel 1984, dagli anni '90 dedica la sua attività principalmente al basket in carrozzina. Dal 2001 torna all'attività agonista di alto livello grazie alla partnership e il sostegno di Pallacanestro Varese.

Interverranno il Geom. Giovanni Battistella, esperto in superamento di Barriere Architettoniche, la Dr.ssa Maria Pia Pisoni medico chirurgo presso l’Azienda Ospedaliera Niguarda Ca’ Granda di Milano e il Vicepresidente di HSV Varese Antonio Bazzi.

Al termine del corso è previsto un percorso pedonale per il centro di Varese così da “toccare con mano” le problematiche legate alla disabilità e ricevere, da chi le disabilità le vive davvero, suggerimenti da attuare in sede esecutiva. Infine chi vorrà, potrà trattenersi e concludere questa esperienza con un aperitivo in centro città (non incluso nella quota).

C.S.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore