/ Meteo e ambiente

Meteo e ambiente | 03 dicembre 2023, 09:01

Il sole ha le ore contate, nuova perturbazione in arrivo: «Domani nubi e qualche fiocco di neve fino a quote basse»

Le previsioni meteo del Centro Geofisico Prealpino annunciano l'arrivo di una nuova perturbazione sul Varesotto: «Dal pomeriggio di lunedì in arrivo deboli precipitazioni con limite neve fino a basse quote, generalmente verso 200-300 metri, e fino in pianura su Piemonte e Milanese»

(foto generica dal web)

(foto generica dal web)

Una domenica di sole dopo tanta pioggia e vento forte. Ma da domani torneranno le nubi con la possibilità di qualche fiocco di neve anche a bassa quota. Lo dice il bollettino di oggi, domenica 3 dicembre, del Centro Geofisico Prealpino. 

«Tempo stabile caratterizza la giornata di oggi, domenica, con temporaneo aumento della pressione atmosferica - si legge nel bollettino - Una depressione in avvicinamento dall'Atlantico porterà domani maggiore nuvolosità e deboli precipitazioni che potranno giungere in forma nevosa anche fino a basse quote per la presenza di aria fredda sulla Pianura Padana». 

La nuova perturbazione raggiungerà il Varesotto nella prossime more e domani ci sveglieremo sotto un cielo «molto nuvoloso o coperto. Al mattino asciutto, poi deboli precipitazioni dal pomeriggio con limite neve fino a basse quote, generalmente verso 200-300 metri e fino in pianura su Piemonte, Pavese, Milanese». Le temperature minime potranno scendere fino a due gradi sotto zero, mentre le massime non supereranno i cinque gradi.

Il maltempo sarà comunque breve, con la situazione che andrà a migliorare già da martedì: «Nella notte e al mattino - spiega il Centro Geofisico - ancora molto nuvoloso con residue precipitazioni in spostamento ad est e rialzo del limite neve verso 600-800 metri. A partire dal Piemonte schiarite irregolari da metà giornata». Le temperature si manterranno senza sostanziali variazioni, mentre mercoledì si prevede tempo soleggiato. 

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore