/ Busto Arsizio

Busto Arsizio | 29 novembre 2023, 17:30

Costi su e niente copertura: modifica al progetto per i campi da paddle di via Speranza

Riunione dell'esecutivo cittadino di Busto nella giornata di mercoledì 29 novembre. Tra le delibere approvate anche l'ampliamento delle rete del teleriscaldamento per collegarsi al termovalorizzatore di Neutalia. Deciso anche il piano di riparto dei contributi agli edifici di culto

Costi su e niente copertura: modifica al progetto per i campi da paddle di via Speranza

Riunione dell'esecutivo cittadino di Busto nella giornata di mercoledì 29 novembre. Ecco le principali decisioni assunte.

MODIFICA AL PROGETTO PER I CAMPI DA PADDLE E CALCETTO
Su proposta del sindaco, la giunta ha approvato il nuovo progetto esecutivo per la realizzazione di nuovi campi da paddle e di calcio a 5 presso l’impianto sportivo di via Speranza, per una spesa complessiva di 744mila euro, di cui 700mila finanziati dal Dipartimento per lo Sport.
Il nuovo progetto esecutivo sostituisce integralmente l’analogo approvato nel 2020 che non si è potuto realizzare a causa della risoluzione del contratto di appalto con l’impresa a cui erano stati affidati i lavori.

Nel frattempo, visto l’aumento dei prezzi delle materie prime per mantenere inalterato il quadro economico complessivo dell’investimento, sono state proposte alcune variazioni progettuali che consistono nella realizzazione dei due campi da paddle e da calcetto senza le coperture dei due campi da paddle, originariamente previste, mantenendo tuttavia il posizionamento dei cordoli necessari per poterle collocare in un prossimo futuro.

Il Dipartimento Sport e Salute ha accolto favorevolmente la richiesta di introduzione delle modifiche, confermando inoltre il contributo.

AMPLIAMENTO RETE TELERISCALDAMENTO
La giunta, sempre su proposta del sindaco, ha approvato la bozza di atto modificativo/integrativo di convenzione per la concessione d’uso di sottosuolo pubblico per la posa di nuove tubazioni di teleriscaldamento. Le modifiche consentiranno il collegamento dell’attuale rete cittadina al termovalorizzatore di Neutalia.

PROGETTO CULTURALE SUL CIMITERO PRINCIPALE
Su proposta dell’assessore Cislaghi, la giunta ha concesso il patrocinio non oneroso per la realizzazione di un progetto culturale, a cura di Letizia Verri, comprendente la mappatura e la catalogazione delle opere architettoniche e scultoree del cimitero principale. I risultati dello studio saranno fruibili per la didattica e per tutti i cittadini mediante la diffusione di una pubblicazione, che permetterà di accrescere la conoscenza della Città e delle generazioni, che, nel tempo, hanno contribuito a renderla grande ed operosa. La realizzazione del progetto consentirà inoltre di promuovere visite guidate ai monumenti sepolcrali.

CONTRIBUTI PER GLI EDIFICI DI CULTO
Infine, su proposta dell’assessore Artusa, la giunta ha approvato il piano di riparto per il 2023 dei contributi agli edifici di culto di cui alla L.R. n. 12/2005.
La somma totale di 66.065 euro sarà destinata per 59.957 euro alla Parrocchia San Luigi e Beata Giuliana e per 6.107 euro all'Associazione dei Testimoni di Geova.

Tra le delibere approvate oggi dalla giunta comunale, anche l’approvazione del bilancio di previsione e dei documenti collegati che saranno sottoposti all’approvazione del prossimo consiglio comunale.
Saranno inserite nell’ordine del giorno del consiglio anche le delibere relative al piano delle alienazioni degli immobili comunali e all’aggiornamento degli oneri di urbanizzazione, così come la modifica del regolamento per il canone di occupazione del suolo pubblico e di esposizione pubblicitaria.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore