/ Busto Arsizio

Busto Arsizio | 25 novembre 2023, 15:12

Arriva anche in piazza Trento una panchina rossa

Dipinta e decorata da due classi del liceo artistico Candiani è stata inaugurata questa mattina in occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne

Foto dalla pagina Facebook "Città di Busto Arsizio"

Foto dalla pagina Facebook "Città di Busto Arsizio"

Anche Busto ha la sua panchina rossa, simbolo della necessità di continuare a impegnarsi per fermare la violenza sulle donne.

Dipinta e decorata da due classi del liceo artistico Candiani (1G e 3F2), è stata inaugurata oggi, Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, in piazza Trento Trieste, alla presenza degli studenti e delle volontarie del centro antiviolenza E.va ODV.

Non è mancata la partecipazione del sindaco Emanuele Antonelli, dell'assessore alla partita Paola Reguzzoni, dell’ europarlamentare Isabella Tovaglieri, accompagnati dalla presidente del consiglio comunale Laura Rogora, dagli assessori Manuela Maffioli, Daniela Cinzia Cerana, Salvatore Loschiavo, dai consiglieri Orazio Tallarida, Luca Folegani, Alessandro Albani.

Sulla panchina sono riportati i numeri che le donne possono chiamare in caso di bisogno: il 1522 e il 3345369630 (numero di Eva Odv).

Il sindaco e l’assessore hanno rinnovato, soprattutto ai giovani, l’invito a partecipare alla fiaccolata in programma lunedì 27 novembre alle 18.30 (partenza dalla piazza del mercato): un’iniziativa a cui si attendono soprattutto gli uomini, chiamati a dimostrare la volontà di attivarsi per favorire il cambiamento e fermare un fenomeno non più tollerabile.

L’inaugurazione della panchina è solo uno dei numerosi momenti di sensibilizzazione che si sono svolti in settimana, tra cui il convegno che ieri ai Molini Marzoli, con la regia di Eva Odv, ha visto un approfondito confronto tra esperti sulle tematiche della Giornata.

Oggi le iniziative continuano con il reading di poesie che richiameranno l’attenzione sui soprusi subiti dalle donne, vittime di uomini che non sanno accettare un NO, in programma alle 17 in Biblioteca Comunale di Busto Arsizio "G. B. Roggia".

C. S.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore