/ Busto Arsizio

Busto Arsizio | 21 novembre 2023, 10:44

VIDEO e FOTO. “Una storia infinita” fa volare gli alunni delle Bertacchi. E c'è la prima "sindaco donna" a Busto

Si è inaugurata questa mattina la 29sima edizione della mostra del libro nella scuola di Sant’Edoardo. Resta aperta fino a domenica. In programma letture animate anche con gli studenti delle medie Bellotti e del liceo artistico Candiani. La dirigente Mecarelli: «Da un libro si possono ricavare valori straordinari come la gentilezza, il rispetto e l’amore per gli altri»

VIDEO e FOTO. “Una storia infinita” fa volare gli alunni delle Bertacchi. E c'è la prima "sindaco donna" a Busto

Con la lettura intendono volare sulle ali della fantasia gli alunni delle Bertacchi che numerosi con i loro genitori stamattina, 21 novembre, alle 8 si sono radunati nel cortile della scuola per il taglio del nastro della 29sima edizione della mostra del libro dedicata alle “Storie infinite”. Un’inaugurazione in grande stile con autorità, coreografie, recitazione e letture tratte dal testo di Michael Ende. «Questa mostra – ha chiarito un alunno – vuole dimostrare l’importanza della lettura, l’amore per il libro».

E, dulcis in fundo, la proclamazione della prima sindaca donna, Sveva Zanotti di 5C, con l’investitura della fascia tricolore da parte del sindaco Emanuele Antonelli.

Ad accogliere le autorità, la dirigente Roberta Mecarelli che ha invitato i ragazzi alla lettura. «Dal libro – ha detto – si possono ricavare valori straordinari come la gentilezza, il rispetto e l’amore per gli altri». Le ha fatto eco il primo cittadino: «Questa iniziativa è meravigliosa. La vostra dirigente parlava di gentilezza, rispetto e amore per gli altri: mai come in questa settimana questi valori vengono ripetuti in continuazione e andrebbero seguiti tutto l’anno. La lettura è fondamentale per conoscere».

Anche l’assessore all’istruzione Daniela Cerana ha sottolineato come questa sia la settimana dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza: «I diritti interessano la vostra vita, lo studio, l’educazione. Dovete pretenderli questi diritti e noi siamo vicini a voi e anche ai vostri genitori per garantirveli. Tuttavia anche i no servono: aiutano a migliorare. Riferito a questa iniziativa, ribadisco che la lettura è fondamentale: un libro ha un sapore. Con i libri si scopre di continuo, sono una fonte importantissima di conoscenza, garanzia di una mente aperta. Il libro è un amico».

La vicesindaco Manuela Maffioli si è rivolta ai ragazzi invitandoli a scoprire anche la biblioteca comunale. «C’è un piano interamente dedicato a voi – ha sottolineato – E ci sono bibliotecarie disponibili ad aiutarvi. Anche in biblioteca troverete “Una storia infinita”.  

La vetrinetta di libri trova posto al piano terra dell’istituto Bertacchi. Qui si allineano libri di ogni genere: dalla narrativa ai testi storici, dai gialli all’horror e anche una sezione dedicata all’infanzia. La vendita al pubblico è dalle 16.15 alle 18 e dalla percentuale del ricavato la libreria “La nuova terra”, collaboratrice dell’iniziativa, destina dei libri alla biblioteca della scuola che vanta già 3mila testi di ogni genere. La mostra resta aperta dal 21 al 24 novembre, appunto dalle 16.15 alle 18, sabato 25 dalle 9 alle 13 e domenica 26 dalle 10 alle 12.

Durante la settimana le classi avranno l’opportunità di visitare la mostra e parteciperanno a letture animate. Oggi pomeriggio due nonne leggeranno ai ragazzi “Il piccolo principe”, domani i ragazzi delle medie Bellotti leggeranno testi agli alunni di terza e gli studenti del liceo artistico Candiani agli allievi di quarta e quinta. Giovedì la scrittrice Silvia Speranza intratterrà i ragazzi con una lettura animata.

IL VIDEO

Laura Vignati

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore