/ Politica

Politica | 18 novembre 2023, 10:05

Spi Cgil Lombardia: «Le parole di Bertolaso sulle Rsa confermano quanto la politica può essere lontana dalle persone e dai loro bisogni»

Federica Trapletti: «Le Rsa sono e devono continuare ad essere un tassello fondamentale dell'assistenza agli anziani non autosufficienti»

Spi Cgil Lombardia: «Le parole di Bertolaso sulle Rsa confermano quanto la politica può essere lontana dalle persone e dai loro bisogni»

Così Federica Trapletti, della Segreteria dello Spi Cgil Lombardia commenta le dichiarazioni di Bertolaso in tema di Rsa: «Le polemiche odierne sulle dichiarazioni di Bertolaso in tema di Rsa confermano quanto purtroppo la politica riesca ad essere lontana dalle persone e dai loro bisogni e ci offrono l'occasione di ribadire la nostra posizione. Le Rsa sono e devono continuare ad essere un tassello fondamentale dell'assistenza agli anziani non autosufficienti ed affinché questo si realizzi, è necessario avviare al più presto una vera riforma di queste importanti strutture residenziali». 

E prosegue: «Abbiamo davanti a noi una grande sfida derivante dall'aumento dell'aspettativa di vita e dal conseguente invecchiamento progressivo della popolazione e se vogliamo vincere questa sfida abbiamo bisogno di una robusta ed efficiente filiera dell'assistenza che parta da  una vera presa in carico dei malati cronici in grado di evitare o quanto meno allontanare l'arrivo della non autosufficienza e prosegua poi con una filiera articolata dell'assistenza che partendo da servizi di domiciliarità adeguati ed efficienti prosegua poi con una rete di strutture semi residenziali e residenziali che consentano all'anziano di preservare il più possibile le sue funzionalità residue. Serve inoltre una Unità di Valutazione Multidimensionale all'interno delle Case della Comunità che decida, sulla base anche delle risorse famigliari, il percorso di cura e di assistenza più appropriato per l'anziano».

Infine, il promemoria e l'invito: «Come sindacato dei pensionati unitari della Lombardia abbiamo consegnato ormai due anni fa al Presidente di Regione Lombardia e all'Assessore al Welfare ben 26.000 firme raccolte in tutta la Regione a supporto di una proposta di revisione delle Rsa che tocca i temi dell'inadeguatezza dei minutaggi assistenziali, del coinvolgimento dei famigliari, della trasparenza, del governo delle rette da parte di Regione Lombardia e del riconoscimento del lavoro degli operatori sanitari e sociosanitari. Quindi Regione Lombardia farebbe bene a raccogliere i contributi e le proposte che ha sul tavolo e avviare un percorso di costruzione e rafforzamento di questa rete che deve necessariamente vedere Regione Lombardia svolgere un forte ruolo di governo. Abbiamo finalmente conquistato una legge sulla Non Autosufficienza, approvata dopo un percorso istituzionale molto difficile e complicato e nonostante alcune preoccupazioni che i sindacati dei pensionati unitari hanno evidenziato, oggi abbiamo una legge di bilancio che non prevede nessun finanziamento. Anche per questo motivo lo Spi scende in piazza nel mese di novembre per lo sciopero generale e manifesterà a Roma il 15 dicembre».

Redazione

Google News Ricevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

Ti potrebbero interessare anche:

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore