/ Busto Arsizio

Busto Arsizio | 10 novembre 2023, 18:59

Domenica torna la Camminata a sei zampe. Leggerezza, solidarietà e la simpatia di Stefano Chiodaroli

È tempo di sgranchirsi le gambe e… le zampe. Torna l’appuntamento organizzato dal consigliere Albani con la Free Runners Team che quest’anno sosterrà la Casa di Chiara: «I nostri amici pelosi aiuteranno gli amici umani»

Un momento dell'edizione dello scorso anno. Nel riquadro, Albani, Chiodaroli e Artusa

Un momento dell'edizione dello scorso anno. Nel riquadro, Albani, Chiodaroli e Artusa

È tempo di sgranchirsi le gambe e… le zampe. Manca infatti sempre meno alla Camminata a sei zampe, che domenica 12 novembre torna a Busto Arsizio per la quarta volta.
Si parte alle ore 16, con ritrovo e arrivo al Museo del Tessile (leggi qui). Iscrizioni dalle 15.

Insomma, se al mattino i runner conquisteranno la città con la Maratonina, nel pomeriggio ci sarà l’occasione per una passeggiata di due chilometri e mezzo che si snoderà a ritmi più tranquilli tra le vie del centro, in compagnia dei nostri amici animali.

Organizzano come sempre la società Free Runners Team e il consigliere comunale Alessandro Albani, che parteciperà con l’adorata cagnolina Mila. «Sono previsti simpatici gadget per tutti – anticipa Albani –. Ringrazio i tanti sostenitori che hanno contribuito alla realizzazione della manifestazione e l’amministrazione, in particolare l’assessorato allo sport guidato da Maurizio Artusa per il patrocinio. Grazie anche all’amica Susanna Candiani, al dottor Paolo Licini ma soprattutto alla Free Runners Team di Marco Maschietto e Marta Lualdi».

Non mancherà l’attore comico di Zelig e Colorado Stefano Chiodaroli, a sua volta grande amante degli animali e attento alla cura dell’ambiente: «Avremo il piacere di averlo con noi per il secondo anno consecutivo. Con la sua simpatia impreziosirà la passeggiata».

L’iniziativa è aperta a tutti, con iscrizioni a partire da 5 euro. Il ricavato permetterà di fare del bene: la Camminata a sei zampe si conferma infatti «un momento ludico, simpatico e socializzante per stare insieme piacevolmente – spiega il consigliere comunale – ma con una mission molto importante: sostenere la Casa di Chiara». L’associazione di Busto vicina nella ricerca, nell’assistenza e nelle cure ai bimbi malati.
«Quest’anno i nostri amici pelosi aiuteranno gli amici umani», conclude Albani.

R.C.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore