/ Sport

Sport | 10 ottobre 2023, 09:38

Knights, il primo infrasettimanale è con Piombino

Appuntamento mercoledì 11 ottobre, al PalaBorsani di Castellanza, con palla a due alle ore 20.30. Sia legnanesi che toscani hanno un record in parità nelle prime due giornate di campionato: una vittoria ed una sconfitta a testa

Knights, il primo infrasettimanale è con Piombino

Primo match infrasettimanale per Legnano e seconda partita consecutiva sul parquet del PalaBorsani. Knights che si presentano al confronto con Piombino dopo aver strappato il primo referto rosa della stagione, con fatica e dopo 40 minuti in cui la vittoria è parsa tutto tranne che scontata.

Il record della Solbat è lo stesso della Sae Scientifica, ovvero una vittoria e una sconfitta. L’ultimo match, giocato in casa contro Brianza Casa Basket, ha necessitato di un extra-sforzo e dell’overtime. Ciò che però colpisce ulteriormente la squadra di Damiano Cagnazzo sono gli infortuni, perché oltre all’ovvia assenza di Mattia Venucci, da anni il principale terminale offensivo gialloblù, nell’ultima uscita si sono fermati anche Almansi e Azzaro, due elementi dal minutaggio importante.

Al roster di Piombino la qualità non manca di certo, nonostante gli assenti certi, e di certo non ci siamo dimenticati dell’infortunio dal quale sta recuperando anche De Zardo, e quelli che stanno cercando di recuperare per il confronto con Legnano.
Il play titolare è Carlo Cappelletti, dopo la parentesi della passata stagione alla Sangiorgese. Il suo minutaggio è aumentato, così come le sue responsabilità, e a maggior ragione con le assenze che si stanno verificando sarà chiamato agli straordinari.

Stesso discorso per Mirco Turel e Fabrizio Piccone. 16,45 punti a partita per Turel, nella passata stagione con la maglia di Padova, e 16 per Piccone, confermato nel roster toscano. Un apporto di fondamentale importanza, che non dovrà mai mancare se la squadra non vuole risentirne eccessivamente in termini di gioco e risultati.

A sostituire Azzaro ci sarà Okiljevic Zdravko, montenegrino classe 2001 già destinato nel corso della stagione a dover dimostrare il suo valore e le sue qualità. La parte più importante del suo lavoro, assolutamente non scontato, è l’apporto a rimbalzo. Non è la specialità della casa, ma dovrà per forza di cose salire di livello sotto questo punto di vista.
Sotto canestro c’è Lautaro Berra, argentino classe 98 dal fisico importante. 208 cm per quasi 110 kg, in cerca di consacrazione anche nel Vecchio Continente.

A dare una mano, in questo caso dal peso specifico ancor più rilevante, ci sono Stefano Longo, Francesco D’Antonio e Jacopo Biagetti. Non è da escludere che coach Cagnazzo possa decidere di portare altri elementi dalle giovanili, essendo le rotazioni ancora più corte in caso di forfait di Azzaro e Almansi.
Appuntamento mercoledì 11 ottobre, al PalaBorsani di Castellanza, con palla a due alle ore 20.30.

SITUAZIONE KNIGHTS
Out Raivio a tempo ancora indeterminato

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore